Quando andare a Parigi

Quando Andare a Parigi? Clima, Piogge e Convenienza

Vuoi sapere quando conviene andare a Parigi?

In questo articolo trovi una risposta completa al riguardo.

In particolare scoprirai:

  • Qual è il clima generale di una città come Parigi.
  • Quando andare a Parigi a livello di clima.
  • Quando conviene andare a Parigi per risparmiare.
  • Trovi anche una pratica tabella riassuntiva del clima e dei prezzi.

Buona lettura!

Prima di iniziare…

LINK UTILI PER IL TUO VIAGGIO A PARIGI

  • Paris Museum Pass: il pass turistico per accedere GRATIS alla quasi totalità delle attrazioni di Parigi (con un risparmio medio del 40-60% sul totale)

Biglietti per le attrazioni più popolari

Migliori visite guidate e free tour in italiano

Dove alloggiare a Parigi

Quando andare a Parigi: la risposta generale

Periodo migliore per andare a Parigi

Quando andare a Parigi?

Prima di andare nel dettaglio ci tengo ad essere chiaro. Parigi è una città visitabile in qualsiasi periodo dell’anno. La scelta di quando è meglio andare dipende da te.

In particolare da due fattori:

  • Il tuo budget, alcuni periodi ovviamente costano molto di più rispetto ad altri.
  • Il clima che preferisci, se non ami il freddo (che non è insopportabile) probabilmente dovrai scegliere l’estate o la primavera.

Detto ciò, ecco una risposta generale alla domanda “quando andare a Parigi”:

Il periodo migliore per andare a Parigi va da aprile a ottobre. Questo perché si tratta del momento migliore a livello di clima. È da preferire a mio avviso la primavera, rispetto all’estate, per via dei troppi turisti presenti durante l’alta stagione.

Quando andare a Parigi per risparmiare?

Quando costa meno andare a Parigi?

Se vuoi risparmiare, il periodo migliore in cui andare a Parigi è l’inverno, l’autunno inoltrato e l’inizio della primavera. In particolare i mesi di novembre, gennaio, febbraio e marzo. Gennaio è il mese più economico in assoluto.

In questo periodo i prezzi sono mediamente molto più bassi rispetto all’alta stagione, tuttavia è anche il periodo più freddo e piovoso. Anche se non se il clima non è così proibitivo.

Vuoi capire nel dettaglio quanto ti serve per visitare Parigi? Leggi la mia guida completa al riguardo: Quanto costa un viaggio a Parigi, budget giornaliero e come risparmiare

A proposito di risparmio: ecco come risparmiare il 50-60%

Le voci principali che peseranno sul tuo budget sono 3: l’alloggio (la voce più pesante), il volo e le visite ai musei e alle attrazioni.

Per le prime due voci, puoi risparmiare visitando la città nel periodo giusto (novembre, gennaio, febbraio e marzo).

Per quanto riguarda le attrazioni invece i prezzi sono fissi.

MA…

Devi sapere che esiste uno special pass turistico che ti permette di ENTRARE GRATIS nella maggior parte dei musei e delle attrazioni di Parigi (compresi la Tour Eiffel, il Louvre e tutte le attrazioni più importanti).

Il pass in questione è il Paris Museum Pass. Ha una durata che varia da 2 a 6 giorni e ti permette di risparmiare fino al 60%. Più attrazioni visiti più è grande il risparmio.

Il pass va acquistato online e si attiva solo una volta che lo utilizzi per la prima volta.

Vuoi acquistarlo? Trovi il pass online su questo sito qui.

P.S. Se hai meno di 26 anni non hai bisogno del pass, perché la maggior parte dei musei sono gratuiti per i cittadini europei minori di 26 anni.

Clima e temperature a Parigi – mese per mese

clima e temperature a Parigi

Di seguito trovi una tabella con una panoramica completa del clima di Parigi e di quando conviene andarci a livello economico. Le voci della tabella sono:

  • Mese: il mese preso in considerazione per il viaggio
  • Minima: la temperatura minima in quel determinato mese.
  • Massima: la temperatura massima in quel mese.
  • Pioggia: quanti giorni di pioggia al mese ci sono mediamente.
  • Prezzi: prezzi medi per hotel e voli.
MeseMinimaMassimaPrezzi
GennaioBassi
FebbraioBassi
Marzo13°Bassi
Aprile17°Medi
Maggio11°20°Medi
Giugno14°24°Alti
Luglio16°26°Molto alti
Agosto16°25°Molto alti
Settembre13°22°Alti
Ottobre10°17°Medi
Novembre11°Medi
DicembreMedi (a parte i festivi)

Parigi a dicembre, gennaio e febbraio [inverno]

Parigi a dicembre, gennaio e febbraio

Come ti ho anticipato, l’inverno è il periodo più economico per visitare Parigi. Ma è anche il più freddo e il più piovoso.

Nei mesi di dicembre, gennaio e febbraio la temperatura media si aggira intorno ai 5 gradi. La minima è di 3° e la massima è di 9°. Può anche nevicare ma non è così frequente e comunque non si tratta mai di molta neve.

Per quanto riguarda la pioggia invece, si tratta del periodo più piovoso, con circa 9 giorni di pioggia al mese.

Quindi vale la pena visitare Parigi in inverno?

La cosa migliore dell’inverno a Parigi è che non ci sono tanti turisti, escludendo il periodo natalizio ovviamente. Quindi puoi goderti la città con più calma e non sei costretto a fare code chilometriche per accedere alle attrazioni principali.

Vuoi visitare la città in questo periodo? Ecco dove alloggiare

Come hai visto anche l’inverno ha i suoi vantaggi. Con un po’ di spirito di adattamento puoi visitare la meravigliosa capitale francese spendendo relativamente poco.

Ma dove alloggiare?

Visto il meteo non sempre favorevole, a mio avviso è fondamentale alloggiare in uno dei quartieri del centro. In questo modo potrai muoverti (tempo permettendo) a piedi, oppure raggiungere velocemente le attrazioni di tuo interesse nonostante la pioggia.

Alcuni dei migliori alloggi che ti consiglio in pieno centro:

Parigi a marzo, aprile e maggio [primavera]

Parigi a marzo, aprile e maggio

Quando andare a Parigi?

Quando le temperature iniziano ad aumentare, aumenta anche il numero di turisti. A marzo non sono ancora molti, ma a partire da aprile la città inizia ad essere affollata di visitatori.

La temperatura media è di circa 13-14 gradi. La minima è di 5° a marzo e la massima di 20° a maggio.

Può piovere spesso, ma sono frequenti anche le giornate di sole. In media piove per 8 giorni al mese.

La cosa migliore della primavera è che il tempo è buono, ma non ci sono così tanti turisti come in estate. Così puoi goderti la città senza troppi problemi. Per me è il periodo migliore in cui visitare la Parigi. Un’ottima via di mezzo tra buon clima e un numero di turisti tutto sommato accettabile.

Vuoi visitare la città in questo periodo? Ecco dove alloggiare

Come ho già scritto, la primavera è (secondo me) il momento migliore per visitare Parigi.

In questo periodo i prezzi sono ancora accettabili, e quindi puoi trovare un alloggio con un buon rapporto qualità-prezzo anche in centro.

Quali quartieri scegliere?

Personalmente ti consiglio due quartieri:

  • Le Marais: un quartiere eleganti, ricco di edifici medievali e rinascimentali meglio conservati della città. Ospita una delle piazze più belle di Parigi (Place des Vosges), diverse attrazioni e tantissimi locali. Non a caso la zona è famosa per la sua vita notturna. Trova alloggi in questa zona.

  • Saint-Germain: il quartiere più antico di Parigi dopo Ile de la Cité. Si tratta di una zona elegante, ricca di musei e attrazioni importanti e a pochi passi dagli altri quartiere centrali. Gli alloggi in questa zona hanno spesso una vista spettacolare sulla Tour Eiffel. Si tratta del quartiere migliore per chi vuole muoversi a piedi, per le famiglie e per le coppie. Trova alloggi in questa zona.

Ovviamente anche gli altri quartieri del centro sono ottimi. Ognuno ha le sue caratteristiche (e i suoi prezzi).

Parigi a giugno, luglio e agosto [estate]

Parigi a giugno, luglio e agosto

Con l’aumento delle temperature, aumenta anche il numero di turisti. A giugno iniziano ad essere tanti, ma a luglio e agosto la città è letteralmente sovraffollata.

La temperatura media è di circa 20 gradi. La minima è di 14° e la massima di 26°. Può piovere un po’, ma di solito non è molto. In media ci sono circa sette giorni di pioggia al mese.

Vale la pena visitare Parigi in estate?

L’aspetto migliore dell’estate è il clima, che è perfetto per visitare la città e trascorrere del tempo all’aria aperta. L’aspetto negativo è che ci sono troppi turisti, quindi devi essere preparato a lunghe file per le principali attrazioni.

Vuoi visitare la città in questo periodo? Ecco dove alloggiare

A livello climatico sicuramente l’estate è il periodo migliore. Le temperature sono ottime (alcuni giorni fa molto caldo!), ed è l’ideale per camminare a piedi, rilassarti nei parchi, o prendere il sole sorseggiando un attimo cocktail con vista sulla Senna.

Ma dove alloggiare in estate?

Purtroppo si tratta del periodo più inflazionato, e i prezzi degli alloggi sono letteralmente alle stelle.

Tuttavia alcuni quartieri mantengono prezzi quasi “economici”.

Il mio preferito è Montmartre. Un spettacolare quartiere/villaggio situato su una collina e dominato da una delle cattedrali più belle di Parigi. Il quartiere dista pochi chilometri dal centro ed è ben collegato grazie alla metropolitana.

Parigi a settembre, ottobre e novembre [autunno]

Parigi a settembre, ottobre e novembre

Quando andare a Parigi?

Diciamo che l’autunno è un ottimo periodo per visitare la città. Il tempo è ancora godibile, ed iniziano ad esserci meno turisti.

La temperatura media è di circa 14 gradi. La minima è di 6° a novembre e la massima di 22° a settembre. Può piovere spesso, in particolare nel mese di ottobre e novembre con rispettivamente 8 e 9 giorni di pioggia al mese.

La cosa migliore dell’autunno è che il tempo è ancora buono, ma ci sono meno turisti rispetto all’estate. Quindi puoi goderti la città senza troppi problemi. Per me è il secondo periodo migliore per visitare la città, dopo la primavera.

Vuoi visitare la città in questo periodo? Ecco dove alloggiare

Se hai deciso di visitare Parigi in autunno, come avrai capito i prezzi iniziano a scendere, e alloggiare in pieno centro inizia ad essere alla portata di tutti.

Quali quartieri ti consiglio?

Quartiere Latino: si tratta di un quartiere super centrale (si trova proprio davanti Ile de la Cité) ed è allo stesso tempo “economico”. Offre il miglior rapporto qualità prezzo per quanto riguarda i quartieri del centro. Consigliatissimo!

Per concludere, qual è quindi il periodo migliore per visitare Parigi?

Come puoi vedere, non esiste un periodo perfetto per visitare Parigi. Tutto dipende da le tue preferenze.

Se non ti preoccupano il freddo e la pioggia, l’inverno è il periodo più economico per andare.

Se vuoi il bel tempo e sei disposto ad affrontare la folla, l’estate è il periodo migliore.

Per me, la primavera e l’autunno sono i periodi migliori per visitare Parigi, perché sono un’ottima via di mezzo tra buon clima e presenza ridotta di turisti.

/box


Vuoi ricevere altri consigli su Parigi? Ho scritto molte guide approfondite, ecco alcune delle più utili per pianificare il tuo viaggio perfetto:

ASPETTA! HO UN ULTIMO CONSIGLIO PER TE

Hey ciao! Prima di andare…

Lo sapevi che a Parigi puoi partecipare a dei free tour super interessanti?

Si tratta di un modo economico per conoscere storia, fatti e curiosità su questa meravigliosa capitale europea.

Ho messo insieme una lista dei migliori free tour (che puoi prenotare gratuitamente) con relativi links di prenotazione.

Importante: i posti sono sempre limitati perché essendo la prenotazione gratuita, c’è molta richiesta.

Free tour del centro, lungo la Senna (in italiano)

La visita guidata si svolge nel centro di Parigi, e ti porterà alla scoperta delle più importanti attrazioni che si affacciano lungo la Senna e della storia della capitale francese.

È il modo ideale per avere una panoramica della città e della sua storia. Clicca qui per prenotare questo questo free tour


Free tour di Montmartre (in italiano)

Questa visita guidata in italiano si svolge nel pittoresco quartiere (o per meglio dire villaggio) di Montmartre.

La durata è di circa 2 ore in cui scoprirai la astoria del quartiere, i vari personaggi importanti che vi hanno vissuto e perché (come ad esempio Van Gogh) e tanto altro. Clicca qui per prenotare il free tour


Free tour dei misteri e delle leggende di Parigi (in inglese)

Sei un amante del brivido e delle storie “macabre”?

Ecco il free tour che fa per te. Ti porterà alla scoperta della Parigi occulta e misteriosa. Con storie raccapriccianti realmente accadute nella capitale francese.

Ad esempio hai mai sentito parlare del barbiere e del fornaio di Rue Chanoinesse e di come facevano “scomparire” i clienti? Clicca qui per prenotare questo free tour

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *