Musei da Vedere a Parigi: Migliori 10 da Visitare 2024
Vuoi sapere quali sono i musei da vedere a Parigi?
Quali proprio non dovresti perderti durante una prima o seconda visita?
In questo articolo trovi una guida completa alle migliori gallerie della città.
In particolare scoprirai:
- Quali sono i 10 migliori musei da visitare Parigi
- I motivi per cui dovresti visitarli (per ciascun museo)
- Curiosità e info storiche per tutti e 10 i musei.
- Informazioni utili per la visita come indicazioni per arrivare, orari e biglietti.
Sei pronta/o? Iniziamo!
Prima di iniziare…
LINK UTILI PER IL TUO VIAGGIO A PARIGI
- Paris Museum Pass: il pass turistico per accedere GRATIS alla quasi totalità delle attrazioni di Parigi (con un risparmio medio del 40-60% sul totale)
Biglietti per le attrazioni più popolari
- Biglietto per il Louvre: biglietto salta la fila per il museo più visitato al mondo.
- Biglietto completo per Versailles: include l’ingresso a tutte le aree della Reggia di Versailles, inclusi i giardini musicali e la Tenuta Trianon.
- Biglietto Disneyland Paris: biglietto della durata di un giorno per il celebre parco divertimenti.
Migliori visite guidate e free tour in italiano
- Visita guidata del Museo del Louvre: la miglior visita guidata in italiano del museo più celebre al mondo, include l’ingresso
- Crociera di 1 ora lungo la Senna: un ottimo modo per ammirare la città da una prospettiva diversa, a un prezzo bassissimo (prenota il tramonto come orario!).
- Free tour del centro di Parigi: visita guidata prenotabile gratis, che ti permetterà di scoprire fatti e leggende sulle attrazioni del centro storico.
Dove alloggiare a Parigi
- Economico €: Hotel Eden Montmartre
- Medio €€: Hotel des Arts Montmartre
- Lusso €€€: Hotel du Petit Moulin
- Super Lussuoso €€€€: Le Bristol Paris
Museo del Louvre
Il primo è più importante dei musei da visitare a Parigi è il Louvre. Galleria che grazie alle sue oltre 10 milioni di visite all’anno si conferma come museo più visitato al mondo.
A livello di opere copre un periodo storico vastissimo, che va dal mondo antico (circa il 2500 a.C.) fino alla fine del XIX secolo.
In totale il museo è suddiviso in ben 8 sezioni tematiche, cosa che facilita la visita, e aiuta a non sentirsi sopraffatti dall’enorme quantità di opere esposte.
A livello storico il Louvre in passato era la residenza della famiglia reale francese. Successivamente, dopo la Rivoluzione Francese, venne trasformato in un importante museo statale.
Perché visitare il Museo del Louvre?
Il Louvre possiede una collezione unica al mondo, che conta oltre 380.000 oggetti e opere d’arte, che coprono un periodo storico che va dal 2500 a.C. fino al XIX secolo. Alcuni dei pezzi iconici posseduti dal museo sono: il quadro “La Gioconda”, la scultura “La Venere di Milo” e il quadro “La libertà che guida il popolo” il capolavoro assoluto di Delacroix.
Consigli per visitare il Louvre:
- Il museo è troppo vasto, evita di visitarlo senza avere un piano di cosa vuoi vedere. Decidi in anticipo le opere principali che ti interessano o l’argomento che più ti interessa (tra ad esempio dipinti, scultura ecc..).
- Prendi i depliant con le mappe all’ingresso.
- Dedica alla prima visita circa 3 massimo 4 ore.
- Acquista il biglietto salta la fila online e con largo anticipo. Trovare i biglietti in giornata non è sempre possibile, inoltre dovrai fare almeno 60 minuti di fila.
Come arrivare al museo del Louvre:
Il museo del Louvre si trova in pieno centro, nel I arrondissement di Parigi. Il modo migliore per arrivare è di prendere la metropolitana linea 1 o 7 fino alle fermate Rivoli-Louvre oppure Palais Royale.
Informazioni utili per la visita:
- Biglietti: il biglietto costa 22€ + 3€ di servizio. Online trovi i biglietti salta la fila che ti permettono di evitare lunghe attese. Qui trovi i biglietti salta la fila.
- Orari: tutti i giorni tranne il martedì, dalle 9:00 alle 18:00. Il venerdì il museo è aperto fino alle 21:45.
- Ubicazione: Rue de Rivoli. Posizione su Maps
Offerta: biglietto combinato Louvre + Crociera sulla Senna
Ti segnalo questa offerta per acquistare il biglietto per il Louvre insieme a una crociera di 1 ora sulla Senna a un prezzo bassissimo. La crociera ti porterà alla scoperta delle principali attrazioni che si affacciano sulla Senna, da una prospettiva totalmente nuova (include audioguida).
Museo d’Orsay
Il secondo museo è il celebre Musée d’Orsay.
La galleria in questione è incentrata sull’impressionismo e il post-impressionism due periodi storici che coprono la fine del 1800 e l’inizio del 1900.
Il museo si trova in una location molto particolare. L’ex stazione ferroviaria Gare d’Orsay, costruita per l’Esposizione Universale del 1900 e che servì come tale fino al 1939. Dopo anni di abbandono, la stazione fu trasformata in un museo. Ad occuparsene fu la designer italiana Gae Aulenti che progettò gli spazi interni e i percorsi espositivi.
Il museo si articola su 3 piani e ospita una collezione d’arte che va dal 1848 al 1914. All’interno potrai ammirare dipinti di Monet, Manet, Degas, Renoir, Cézanne, Van Gogh e Gauguin, tra le altre opere.
Perché visitare il Museo d’Orsay:
Il Museo d’Orsay è una tappa imperdibile sia per gli appassionati d’arte che per coloro i quali si trovano in città per la prima volta e vogliono visitare quelle 5-10 attrazioni più rappresentative di Parigi.
Oltre a questo, bisogna dire che il museo ospita la più grande collezione di quadri impressionisti e post-impressionisti del mondo. Si possono ammirare splendidi paesaggi di artisti del calibro di Monet, Manet, Seurat e Sisley, solo per citarne alcuni. Sono esposti anche pezzi unici di Degas, Renoir, Gauguin, Martin e Cézanne.
Consigli per visitare il museo d’Orsay:
- Per godere al meglio della tua visita, ti consiglio di evitare il fine settimana, in quanto il museo può essere molto affollato.
- Ti consiglio inoltre di visitare il museo poco prima della chiusura, oppure durante l’orario di apertura per evitare la folla.
- Anche per il Museo d’Orsay ti consiglio di acquistare i biglietti salta la fila online e in anticipo. Si tratta del secondo museo più visitato della città!
Come arrivare al Museo d’Orsay:
Il Museo d’Orsay si trova nel quartiere Saint-Germain, in pieno centro. Puoi raggiungerlo facilmente con il treno RER C fermata “Musée d’Orsay” oppure con la metro linea 12 fermata Solférino.
Altre info utili per la visita:
- Biglietti: il biglietto costa 16€, qui trovi i biglietti salta la fila.
- Orari: lunedì chiuso, dal martedì alla domenica dalle 9:30 alle 18:00. Tranne il giovedì in cui il museo fa orario prolungato fino alle 21:45.
- Dove si trova: 1 Rue de la Légion d’Honneur. Posizione su Maps
Museo dell’Orangerie
Il Museo dell’Orangerie è una delle principali gallerie d’arte di Parigi, anche questa dedicata all’impressionismo e al post-impressionismo.
La galleria si trova nei Giardini delle Tuileries, tra Place de la Concorde e il quartiere Les Halles.
Il Museo comprende due grandi sale ellittiche (le Sale Ovale) progettate per ospitare il ciclo delle Ninfee di Claude Monet.
Durante la visita, oltre alle Ninfee, si potranno ammirare anche opere di Cézanne, Matisse, Renoir, Picasso e Amedeo Modigliani e Paul Gauguin.
Perché visitare il Museo dell’Orangerie:
Il Museo dell’Orangerie è una tappa imperdibile soprattutto per via del ciclo delle Ninfee di Monet, situato in due sale ovali separate. Si tratta di opere d’arte a dir poco sorprendenti e da sole rendono il museo una tappa imperdibile.
Tuttavia devi sapere che il museo ospita non solo Le Ninfee di Monet, ma anche opere di altri artisti di fama mondiale come Cézanne, Matisse, Renoir e Picasso.
Vuoi saperne di più sulla vita notturna della città? Leggi la mia guida completa: Cosa fare e vedere la sera a Parigi
Consigli per visitare il Museo dell’Orangerie:
- Per godere al meglio della tua visita, ti consiglio di pianificarla durante la settimana e di evitare i weekend per la troppa gente.
- Ti consiglio inoltre di visitare il museo poco prima della chiusura oppure durante l’orario di apertura in modo da poter ammirare i capolavori di Monet in totale calma.
- Il museo è gratuito la prima domenica del mese, ma può essere molto affollato in questi giorni.
- Infine, di fronte al museo si trova una delle più note sculture francesi: una replica in bronzo di “Le Baiser” di Rodin, e sul lato opposto (lungo il fiume), si trovano “Nudo reclinato” (1951) di Henry Moore.
Come arrivare al Museo dell’Orangerie:
Il Museo dell’Orangerie si trova nel cuore di Parigi, è facile da raggiungere con la metro linee 1, 8 o 12 con fermata alla stazione “Concorde” in Place de la Concorde.
Altre info utili per la visita:
- Biglietti: i biglietti costano 13,50€ e sono acquistabili online cliccando qui.
- Orari: tutti i giorni tranne il martedì, dalle 9:00 alle 18:00.
- Ubicazione: Jardin Tuileries.
Musée National Picasso
Uno dei migliori musei da visitare a Parigi?
La galleria (quasi) interamente dedicato al genio catalano Pablo Picasso.
Il Musée National Picasso si trova in un elegante edificio del XVII nell’altrettanto elegante quartiere di Le Marais.
L’attrazione ospita ben 300 opere del grande pittore Pablo Picasso, tra queste abbiamo disegni, illustrazioni, quadri e sculture.
Durante la visita potrai accedere a 5 diverse sezioni tematiche suddivise in base al percorso professionale dell’artista.
Oltre alle opere di Picasso, il museo ospita opere di altri artisti come Degas, Matisse e Cézanne.
Perché visitare il Museo Picasso?
Si tratta del più importante museo francese dedicato a Pablo Picasso, e sicuramente una delle maggiori gallerie al mondo dedicate al genio catalano.
Inoltre come ho già detto il museo ospita opere notevoli non solo di Picasso ma anche di altri artisti. Vi è ad esempio una straordinaria collezione di mobili di Giacometti.
Vuoi saperne di più su questo museo? Leggi la mia recensione completa: Cosa vedere nel Museo Picasso-Parigi
Info e consigli utili per la visita del Museo Picasso:
- All’interno a differenza di altri musei parigini è possibile scattare foto, tuttavia è importante disattivare il flash.
- Metti da parte almeno un paio di ore per visitare il museo.
- Ti consiglio vivamente di acquistare i biglietti salta la fila disponibili online.
Come arrivare al Museo Picasso:
Raggiungere il Museo Picasso è abbastanza semplice:
- Metro: prendi la linea 1 fino alla stazione Saint-Paul oppure la linea 8 fino alla stazione di St. Sébastien-Froissart.
- Bus: le linee 20, 29, 65, 69 o 75 effettuano fermate nei pressi del museo.
Altre info utili per la visita:
- Biglietti: i biglietti costano 14€ per gli adulti e l’ingresso è gratuito per i minori di 18 anni. Qui trovi i biglietti acquistabili online.
- Orari: dal martedì alla domenica dalle 9:30 alle 18:00.
- Dove si trova: 5 Rue de Thorigny. Posizione su Maps
Museo Cluny (Museo Nazionale di Arte Medievale)
Un altro museo super interessante da visitare a Parigi è quello dedicato all’arte medievale.
Il Museo Cluny si trova nel Quartiere Latino, a pochi passi da Ile de la Cité e dalla Cattedrale di Notre-Dame.
Il museo è famoso per la sua impressionante collezione di dipinti, sculture, arazzi e altri oggetti risalenti al Medioevo.
L’opera maggiore è sicuramente la serie di arazzi noti come “La dama e l’unicorno”.
Perché visitare il Museo Cluny
Il Museo Nazionale di Arte Medievale vale una visita perché è una delle più importanti gallerie europee dedicate interamente al Medioevo.
Un altro motivo per non saltare la visita del museo è il notevole edificio che lo ospita. O per meglio dire i 3 edifici:
Thermes de Cluny (rovine delle terme gallo-romane dell’antica Lutezia), dell’Hôtel de Cluny (casa di città in stile tardo gotico degli abati di Cluny del XV secolo) e del nuovo edificio di accoglienza dell’architetto Bernard Desmoulin.
Consigli per visitare il Museo Cluny
Ecco alcuni consigli utili per la visita:
- Il museo non è mai molto affollato quindi potrai acquistare i biglietti direttamente in loco.
- Non perderti le interessanti mostre temporanee del museo.
- Se vuoi risparmiare ti consiglio di acquistare il Paris Museum Pass che ti permetterà di accedere gratis a questo e altre 50 attrazioni di Parigi e dintorni (compreso il Louvre, e il Museo d’Orsay).
Come arrivare al Museo Cluny:
Il modo migliore per raggiungere il Musée de Cluny è quello di prendere la metropolitana linea 10 fino alla stazione Cluny-La Sorbonne, oppure linea 4 fino alla stazione Saint-Michel o Odéon.
Altre info utili per la visita:
- Biglietti: il biglietto per adulti costa 12€, ed è gratis per gli under 26.
- Orari: dal martedì alla domenica dalle 9:30 alle 18:15.
- Dove si trova: 28 Rue du Sommerard. Posizione su Maps
Museo Rodin
Il Museo Rodin è una vera e propria gemma nel panorama artistico francese.
Interamente dedicato al famoso scultore francese Auguste Rodin, il museo rappresenta una delle più importanti raccolte al mondo delle sue opere.
Rodin visse in questo magnifico edificio tra il 1908 e il 1917 e un anno prima di morire lasciò tutte le sue opere allo stato francese.
Così nel 1919 il museo venne inaugurato. Oggi il Musée Rodin è uno dei musei più visitati di Parigi, e ospita capolavori della scultura come “Il pensatore”, “La porta dell’inferno” e “Il bacio”.
Oltre alle opere di Rodin nel museo puoi ammirare anche pezzi di altri artisti famosi come Monet, Renoir e Van Gogh.
Uno dei punti di forza del museo è sicuramente il grande giardino di circa tre ettari, dove si possono ammirare alcune delle opere più belle di Rodin.
Infine, oltre alle sculture, il museo ospita anche dipinti, fotografie, ceramiche, disegni e stampe appartenute a Rodin, dando così una panoramica completa della sua carriera artistica.
Perché visitare il Museo Rodin:
Il museo Rodin è senza dubbio il più importante museo interamente dedicato alla scultura, che puoi visitare a Parigi. Auguste Rodin inoltre fu secondo molti, lo scultore più importante del XIX secolo.
E poi come non visitare il meraviglioso Hotel Biron, l’edificio che ospita il museo?
Consigli per visitare il Museo Rodin:
- Si tratta di uno dei musei più visitati di Parigi. Per questo motivo ti consiglio vivamente l’acquisto del biglietto salta la fila, che trovi online su questo sito.
- Per lo stesso motivo sarebbe il caso di evitare il weekend, perché il museo tende ad essere troppo affollato nel fine settimana.
- Non dimenticarti di visitare non solo il museo ma anche il giardino che lo circonda. Questo infatti ospita opere del calibro di “Il pensatore”.
Come arrivare al Museo Rodin:
Il Museo Rodin si trova a pochi passi da Hotel des Invalides, per raggiungerlo puoi prendere la metropolitana linea 13 fino alla stazione di “Varenne”.
- Biglietti: il biglietto costa 14€ ed è acquistabile online cliccando qui.
- Orari: dal martedì alla domenica dalle 10:00 alle 18:30.
- Ubicazione: 77 Rue de Varenne. Posizione su Maps
Centre Pompidou
Situato nel quartiere Beaubourg, a pochi passi da Les Halles e Le Marais, troviamo il Centre Pompidou, un museo d’arte moderna e contemporanea progettato dagli architetti Renzo Piano e Richard Rogers e completato nel 1977.
Una volta dentro, ti troverai immerso in una delle più vaste collezioni di opere moderne e di arte contemporanea del mondo, con dipinti, sculture e fotografie e opere di artisti come Picasso, Matisse e Chagall.
Ma il Centre Pompidou offre molto di più che solo arte. Infatti include una enorme biblioteca, un centro di ricerca e un auditorium, uno shop e un ristorante con vista panoramica.
L’architettura dell’edificio è molto particolare. Infatti noterai da subito che tutte le tubature e condutture sono “a vista” e ogni tubatura ha un colore che si differenzia in base al suo utilizzo.
Questo crea un interessante contrasto tra l’arte moderna all’interno e l’estetica industriale dell’edificio stesso.
Consiglio: non dimenticare di visitare la terrazza panoramica per godere di una vista spettacolare su Parigi.
Perché visitare il Centre Pompidou
I motivi per visitare il Centre Pompidou sono molteplici. In primis è da visitare per l’architettura incredibile dell’edificio che ospita il museo. E poi perché con i suoi oltre 50.000 pezzi si tratta della galleria di arte contemporanea più ricca in Europa.
Infine il museo è da visitare per via della spettacolare vista su Parigi che puoi ammirare dal 6° piano dell’edificio Pompidou.
Consigli per visitare il Centre Pompidou:
- Oltre al museo visita anche lo shop e il ristorante Georges che offre una vista da favola sul centro di Parigi.
- A pochi passi dal Centro Pompidou potrai ammirare la bellissima fontana Stravinsky creata nel 1983 da Jean Tinguely e Niki de Saint Phalle.
Vuoi saperne di più su questo museo? Leggi la mia guida completa: Cosa vedere nel Centre Pompidou
Come arrivare al Centre Pompidou:
Il modo migliore per raggiungere il Centre Pompidou è di prendere la metropolitana linea 11 fino alla fermata Rambuteau che si trova proprio davanti al museo.
Altre info utili per la visita:
- Biglietti: il biglietto costa 15€ (solo mostra permanente) o 17€ (con mostre temporanee) ed è acquistabile online cliccando qui.
- Orari: chiuso il martedì, il resto della settimana dalle 11:00 alle 21:00. Il giovedì fino alle 23:00.
- Ubicazione: Place Georges-Pompidou. Posizione su Maps
Museo Jacquemart-André
Il Museo Jacquemart-André si trova a pochi passi dal Boulevard Haussmann, in un elegante edificio del XIX secolo.
Il museo, ospita un’importante collezione di dipinti, sculture, arazzi e mobili che coprono un periodo che va dal 1500 al 1800.
Tutte le opere sono state raccolte nel 1800 da Edouard André, un facoltoso banchiere e deputato, e sua moglie Nellie Jacquemart, un’artista.
Molte delle opere provengono dall’Italia e sono state accuratamente selezionate per creare un’esperienza unica per i visitatori.
Al piano terra si possono ammirare opere dell’arte francese dell’Ancien Régime e opere di importanti pittori olandesi come Rembrandt e van Dyck.
Il primo piano invece è interamente dedicato all’arte italiana del Rinascimento, con opere di artisti come Botticelli, Donatello, Bernardino Luini, Carlo Crivelli e altri.
La bellezza del palazzo e la qualità delle opere esposte rendono questo museo un’esperienza indimenticabile.
Perché visitare il Museo Jacquemart-André
Grazie alla visita al Museo Jacquemart-André potrai fare un salto indietro nel tempo, per vivere qualche ora in quella fu “L’epoca d’oro di Parigi”. Il museo ospita quello che secondo molti è il più raffinato “salon de thè” della città.
Potrai immagina almeno per un po’ come viveva la ricchissima coppia Jacquemart-André in un edificio di genere, circondati da così tanta bellezza.
Consigli per visitare il Museo Jacquemart-André
- Oltre a visitare gli interni, non dimenticarti di dedicare qualche minuto alla splendida facciata dell’edificio.
- Ammira le magnifiche sculture del “Grand Salon”, un sala semicircolare che ospita le sculture di Lemoyne, Coysevox e Michel Ange Slodtz.
- Il museo è incluso nel Paris Museum Pass. Quindi se possiedi il pass turistico l’accesso è completamente gratuito. Qui trovi il pass acquistabile online al miglior prezzo.
Come arrivare al Museo Jacquemart-André
Il museo si trova in Boulevard Haussmann una delle vie più eleganti di Parigi. Per raggiungerlo ti consiglio di prendere la metro linea 9 o 13 e scendere alla fermata “Miromesnil”.
Altre info utili per la visita del museo:
- Prezzo e biglietti: Il biglietto per il museo costa 17€ per gli adulti, e 10€ da 7 a 25 anni. Sotto i 7 anni l’ingresso è gratuito.
- Orari: tutti i giorni dalle 10:00 alle 18:00.
- Ubicazione: 158 Bd Haussmann. Posizione su Maps
Hotel des Invalides e Musée de l’Armée
L’Hotel des Invalides è un complesso di edifici situato nel quartiere di Saint-Germain che offre una vasta gamma di esperienze per i visitatori.
Il complesso ospita diversi musei, tra cui il Musée de l’Armée, che possiede una vasta collezione di armi e armature di diversi periodi storici.
Un altro museo interessante è il Musée des Plans-Reliefs che ospita una collezione di modelli in scala di città e fortificazioni francesi. Ma la vera attrazione del complesso è la tomba di Napoleone Bonaparte, situata nel Dome.
Perché visitare l’Hotel des Invalides
Il museo è una visita imperdibile in particolare per gli amanti della storia militare. Oltre ad ospitare due musei dedicati all’arma francese, Hotel des Invalides ospita la tomba di uno dei personaggi più importanti del passato francese. Napoleone Bonaparte.
Consigli per visitare l’Hotel des Invalides
- Per evitare di pagare il biglietto, puoi acquistare il Paris Museum Pass. Come ho già ribadito si tratta di una card turistica che ti dà accesso gratuito ad oltre 50 musei e monumenti.
- I cortili di Hotel des Invalides sono ad accesso gratuito. In primavera ed estate il cortile è pieno di fiori, un luogo fantastico in cui fermarmi a riposare sulle tantissime panchine disseminate nel complesso.
Vuoi saperne di più? Leggi la mia recensione completa: Guida e cosa vedere nell’Hotel des Invalides
Come arrivare al Hotel des Invalides
Hotel des Invalides si trova a pochi passi dal Museo Rodin. Per raggiungerlo ti consiglio la metropolitana linea 13 fino alla stazione di “Varenne”.
- Biglietti: l’accesso al Musée de l’Armée e a tutto il complesso Hotel des Invalides (compresa la tomba di Napoleone) costa 16€. I ragazzi sotto i 26 anni entrano gratis. Qui trovi trovi i biglietti salta la fila.
- Orari: tutti i giorni dalle 10:00 alle 18:00. Martedì fino alle 21:00.
- Dove si trova: 129 Rue de Grenelle. Posizione su Maps
Museo Carnavalet
Il Museo Carnavalet è un vero tesoro nascosto situato nel cuore del quartiere Marais di Parigi.
Il museo racconta la storia della città attraverso una grande collezione di oggetti, dipinti e fotografie, offrendo ai visitatori un’esperienza unica e immersiva nella storia di Parigi.
Il museo è ospitato in due edifici storici, l’Hôtel Carnavalet e l’ex Hôtel Le Peletier de Saint-Fargeau, entrambi di grande importanza storica e architettonica. Nelle prestigiose e storiche sale delle dimore, i visitatori possono ammirare l’ampia collezione che illustra lo sviluppo della città di Parigi, dalla colonizzazione celtica di Lutetia fino ai giorni nostri.
L’Hôtel Carnavalet è stato la casa di molti parigini famosi ed ospita le gallerie oggetti e reperti storici che vanno dalla colonizzazione celtica di Lutetia fino ai 1800.
L’ex Hôtel Le Peletier de Saint-Fargeau invece ospita le gallerie che riguardano il periodo che va dalla Rivoluzione ad oggi.
Perché visitare il Museo Carnavalet:
Il museo è gratuito e si tratta di un’opportunità unica per conoscere a fondo la storia di questa grande nazione, storicamente molto vicina a noi.
Consigli per visitare il Museo Carnavalet:
- Il museo possiede un’app che puoi scaricare dall’app store. Si chiama “Musée Carnavalet – Histoire de Paris”. All’interno trovi i 5 itinerari del museo e ti aiuterà a muoverti senza sentirti sopraffatto.
Come arrivare al Museo Carnavalet
- Autobus: il bus 29 si ferma a pochi passi dal museo.
- Metro: prendi la linea 1 fino alla stazione di Saint-Paul che si trova a 2 minuti a piedi dal museo.
Ecco altre info utili per la visita.
- Biglietti: ingresso gratuito
- Orari: Da martedì a domenica, dalle 10:00 alle 18:00 (ultimo ingresso alle 17:30).
- Dove si trova: 23 Rue de Sévigné. Google Maps
ASPETTA! ECCO ALCUNI CONSIGLI PER PIANIFICARE IL TUO VIAGIGO
In questa breve sezione ti do dei consigli generali per pianificare il tuo viaggio a Parigi. I consigli riguardano come risparmiare e le zone in cui alloggiare.
Dove dormire a Parigi? In breve le 3 zone migliori in base alle diverse esigenze
- Se è la tua prima volta a Parigi: ti consiglio i quartieri centrali come Saint-Germain-des-Prés e il Quartiere Latino (trova alloggi a Saint-Germain) (trova alloggi nel quartiere Latino).
- Se vuoi alloggiare in una zona pittoresca: ti consiglio assolutamente il quartiere di Montmartre. È famoso per essere il quartiere-villaggio dei turisti. Qui infatti hanno vissuto personaggi come Van Gogh e Picasso (trova alloggi a Montmartre).
- Se vuoi risparmiare: vanno bene i quartieri di Montmartre (di cui ti ho appena parlato), e la zona del XX arrondissment (trova alloggi economici).
Come risparmiare a Parigi
La capitale francese purtroppo è tutto fuorché una città economica. Tuttavia con un po’ di accortezza si può risparmiare un po’ anche in una città super turistica come Parigi. Ecco alcuni dei migliori consigli per spendere di meno:
- Paris Museum Pass: le attrazioni sono una delle voci che influire maggiormente sul tuo budget. Purtroppo non costano poco. Ad esempio il louvre costa 22€. Le Catacombes addirittura 30€. È facile spendere 200€ o più in attrazioni. Come risparmiare? Prendi il Paris Museum Pass. Una carta turistica che include con ingresso gratuito quasi tutte le attrazioni principali della città. Importante: il pass conviene solo se soggiorni a Parigi per almeno 2 giorni. Dove comprarlo? Lo trovi online su questo sito.
- Prima domenica del mese: un altro modo per risparmiare è visitare le attrazioni la prima domenica del mese. Giorno in cui buona parte di essere hanno l’ingresso gratuito.
- Shopping: Parigi ospita moltissimi mercatini e mercatini delle pulci. Se vuoi comprare qualcosa di qualità, e allo stesso tempo spendere poco, ti consiglio di fare un salto in uno dei tanti mercati della capitale francese.
- Trasporti: le attrazioni di Parigi non si trovano solo in centro, ma sono sparse per tutta la città. Quindi, anche se ami camminare a piedi, dovrai sicuramente usare i mezzi almeno 2-3 volte al giorno. Per risparmiare sul biglietto singolo (2,15€) ti consiglio di prendere il carnet che include 10 biglietti a 16,90€. Un’altra opzione è di prendere il Paris Visite Pass. Ma conviene solo se userai i mezzi molte volte ogni giorno.