Les Halles Parigi

Les Halles Parigi: Cosa Vedere, Cosa Fare e Guida 2025

Vuoi saperne di più su Les Halles, Parigi?

In questo articolo trovi una guida completa al quartiere del Louvre. In particolare scoprirai:

  • Come raggiungere il quartiere Les Halles dalle altre zone di Parigi.
  • Cosa vedere a Les Halles (oltre al Louvre).
  • Breve storia di Les Halles.
  • Negozi e dove fare shopping a Les Halles.

Prima di iniziare…

LINK UTILI PER IL TUO VIAGGIO A PARIGI

  • Paris Museum Pass: il pass turistico per accedere GRATIS alla quasi totalità delle attrazioni di Parigi (con un risparmio medio del 40-60% sul totale)

Biglietti per le attrazioni più popolari

Migliori visite guidate e free tour in italiano

Dove alloggiare a Parigi

Les Halles Parigi: Storia e info generali

Quartiere Les Halles Parigi

Il quartiere Les Halles si trova nel 1° arrondissement di Parigi, sulla riva destra della Senna ed è considerato come uno dei quartieri più centrali della città, insieme a Île de la Cité e il quartiere Marais

Scopriamo alcuni cenni storici su questo quartiere.

Les Halles è sempre stata un’importante zona di scambi e commercio fin dal XII secolo, quando ospitava uno dei mercati più grandi d’Europa.

Questo mercato era talmente importante che nel 1183 Filippo Augusto fece costruire delle strutture per proteggere le bancarelle dei vari commercianti. Nacque così il primo mercato al coperto della storia.

Il mercato ebbe così tanto successo che rimase in attività per quasi 800 anni.

Nel 1971, visto il turismo, e il fatto che si trovasse in pieno centro, il mercato venne spostato poco fuori Parigi. Al suo posto nacque un grande centro commerciale sotterraneo, che conserva ancora il nome di Les Halles.

Per cosa altro è famoso il quartiere? Sicuramente per il Museo Louvre, il più importante e visitato al mondo. Il museo non è proprio a Les Halles ma si trova a poche centinaia di metri dal quartiere.

Oltre a questo, sempre nelle vicinanze trovi un’altro importantissimo museo, il Museo dell’Orangerie. Altri punti di interesse sono sicuramente il Centre Pompidou, il 59 Rivoli e le cantine Les Caves du Louvre.

Vuoi saperne di più? Bene continua a leggere perché sto per approfondire queste e altre attrazioni presenti nel quartiere Les Halles di Parigi.

Alloggiare a Parigi in questa zona si o no?

Il quartiere Les Halles è uno dei quartieri migliori dove alloggiare a Parigi. In particolare lo consiglio a chi visita la città per la prima volta.

Il motivo? Si trova a breve distanza dalla maggior parte delle attrazioni imperdibili della città.

Dove alloggiare nel quartiere Les Halles?

Come arrivare a Les Halles a Parigi

Le Halles è ben connesso agli altri quartieri di Parigi.

Per raggiungere il quartiere Les Halles dalle altre zone di Parigi il mezzo migliore è generalmente la metropolitana. Les Halles è servito dalle linee 1,4 e 7. Le fermate che ti consiglio sono Louvre-Rivoli (linea 1), Les Halles (linea 4) e Etienne Marcel (linea 4).

Vuoi raggiungere il tuo alloggio nel modo più comodo possibile? Ti consiglio un transfer privato. In pratica una volta giunto a Parigi troverai l’autista in attesa nella hall. Il servizio che utilizzio io è questo qui prenotabile comodamente online.

Le Halles: cosa vedere nel quartiere dello shopping di Parigi

Museé du Louvre

Iniziamo con l’attrazione più importante nei dintorni di Les Halles. Il Museo Louvre, uno dei musei più importanti al mondo, e attualmente con quasi 10 milioni di visitatori l’anno, il museo più visitato in assoluto.

Musee du Louvre, quartiere Les Halles, Parigi

Il Louvre, prende il nome dal palazzo che lo ospita, che fino al 1682, fu il principale palazzo governativo della monarchia. Dopo la rivoluzione, il palazzo viene trasformato in museo e viene inaugurato nel 1793.

Nel corso dei secoli il museo venne ampliato più volte, e grazie al ruolo centrale della Francia dell’Ottocento e durante il periodo di Napoleone, la collezione di opere è cresciuta enormemente.

Cosa vedere nel Musée du Louvre?

Inizio dicendoti che il museo è ENORME e dispersivo. E pensare di vederlo tutto in un giorno è pura follia.

Il mio consiglio è quello di dedicare alla tua prima visita, almeno 3-4 ore. E partire già con una idea delle principali opere che vorresti vedere.

Fatto questo, all’ingresso, al centro informazioni, armati di depliant con le mappe delle varie sezioni. E vai direttamente a quelle di tuo interesse.

Il Louvre ospita nella sola esposizione permanente ben 35.000 opere suddivise in 8 sezioni. Tra le opere di maggiore importanza abbiamo:

  • La Gioconda, di Leonardo da Vinci (preparati perché per vederla dovrai fare una fila che va da 20 minuti a più di 1 ora).
  • Amore e Psiche, una scultura iconica di Antonio Canova
  • Le stele degli Avvoltoi, monumento sumerico risalente al 2460 a.C.
  • Il Codice di Hammurabi, una delle raccolte di leggi scritte più antiche della storia, risalenti al 1800 a.C.
  • La libertà che guida il popolo, dipinto iconico sulla rivoluzione, di Eugène Delacroix
  • Nozze di Cana, un capolavoro di Paolo il Veronese

E ovviamente tantissime altre opere che vale la pena vedere.

  • Biglietti: costa 25€ (22€ + 3€ di prenotazione) per gli adulti ed è gratis per i minori di 26 anni. Consiglio vivamente di acquistare i biglietti con largo anticipo. Trovi i biglietti online su questo sito.
  • Orari: tutti i giorni tranne il martedì, dalle 9:00 alle 18:00.
  • Dove si trova: Rue de Rivoli. Posizione su Maps

Museo dell’Orangerie

Museo dell'Orangerie, Les Halles, Parigi

Un altro museo di grande importanza nei pressi del quartiere Les Halles è il Museo dell’Orangerie. Famosa galleria dedicata all’impressionismo e al post-impressionismo.

Il Museo si trova nei Giardini delle Tuileries, tra Place de la Concorde e il quartiere Les Halles.

Fanno parte del museo due grandi sale ellittiche (le Sale Ovale), progettate appositamente per ospitare il ciclo delle Ninfee di Claude Monet.

Cosa vedere nel Museo dell’Orangerie di Parigi?

Durante la visita, oltre alle Ninfee, potrai ammirare anche opere di Cézanne, Matisse, Renoir, Picasso e Amedeo Modigliani. Museo super consigliato (per me) uno dei più interessanti di Parigi.

Les Caves du Louvre

Les Caves du Louvre

Sei un appassionato di vino? Ti consiglio una visita a “Les Caves du Louvre“. Un museo interattivo dedicato al vino francese, e situato nelle ex cantine del sommelier di re Luigi XV.

Il museo è suddiviso in stanze tematiche che sono:

  • La stanza delle origini: in cui scoprirai quali sono i terreni utilizzati dai viticoltori in Francia e perché.
  • La stanza degli aromi: un’area incentrata agli aromi sprigionati dal vino, atta a stimolare l’olfatto del visitatore.
  • Il laboratorio: in cui capirai le differenze di sapore tra i vari tipi di vino (secco, liquoroso ect..)
  • La stanza dei suoni: conoscerai i suoni emessi dalle diverse tipologie di bottiglie e tappi.
  • La stanza delle etichette: in questa stanza conoscerai la parte visiva del vino. L’etichetta, il colore del vino, della bottiglia e tanto altro.
  • La sala degustazioni: infine, potrai degustare 3 o più tipologie di ottimo vino francese. Incluso nel biglietto c’è una bottiglia di vino in regalo.

Esperienza molto interessante e istruttiva, anche per chi non ne capisce molto.

Il centro commerciale Les Halles Westfield Forum

Les Halles, centro commerciale

A Les Halles troviamo uno dei centri commerciali più importanti della capitale francese. Il Westfield Forum Les Halles.

Un centro sotterraneo, disposti su 4 piani. Quello iniziale si trova a piano terra, e tutti gli altri nei sotterranei (fino a 4 livelli).

All’ultimo piano troviamo anche la stazione della metropolitana, cosa che rende la visita molto comoda!

A livello di negozi trovi di tutto, Victoria’s Secret, Bershka, negozi di elettrodomestici come Darty, un cinema e tantissimi ristoranti.

  • Orari: dal lunedì al sabato dalle 10:00 alle 20:30. Domenica dalle 11:00 alle 19:00.
  • Dove si trova: 101 Porte Berger. Posizione su Maps

Centre Pompidou

Centre Pompidou, Les Halles, Parigi

Un’altra visita interessante a Les Halles è il Centre Pompidou. Un museo di arte moderna ubicato all’interno di un edificio “rovesciato”.

Cosa intendo? Che l’edificio ha tutte le tubature e strutture che dovrebbero stare all’interno, ben visibili nella sua parte esterna!

Cosa vedere nel Centre Pompidou?

La prima opera d’arte da ammirare è l’edificio stesso, che a livello architettonico è qualcosa di unico al mondo. Con tutti i tubi dell’aria, dell’acqua fuori, persino scale mobili e ascensori sono visibili da fuori.

La galleria del Centre Pompidou, situata tra il 4° e il 5° piano, ospita la più importante collezione di arte contemporanea in Europa. Con opere di artisti come Picasso, Andy Warhol, Matisse, Mirò e Pollock.

All’ultimo piano trovi un ristorante panoramico, con una vista spettacolare su Parigi.

  • Biglietti: l’ingresso costa da 15€ a 17€ per gli adulti (con o senza mostra temporanea) ed è gratis per i minori di 26 anni residenti in UE. Online trovi li biglietto salta la fila (puoi acquistarlo cliccando qui)
  • Orari: tutti i giorni tranne il martedì. Dalle 11:00 alle 21:00. Giovedì fino alle 23:00.
  • Dove si trova: Place Georges-Pompidou. Posizione su Maps

Jardin des Tuileries

Jardin des Tuileries, Les Halles, Parigi

E adesso parliamo dei giardini più antichi di Parigi. Le Jardin des Tuileries, un parco in stile francese, creato nel 1600 da André le Notre.

L’opera è a dir poco enorme, parte da Place de la Concorde e si estende fino a quasi il Musée du Louvre. All’interno del parco oltre a tantissime panchine in cui puoi rilassarti e diversi specchi d’acqua, troviamo anche un lunapark, attivo durante la bella stagione.

Intorno al perimetro di Jardin des Tuileries potrai incontrare diverse attrazioni, tra cui il già citato Musée de l’Orangerie, il Museo delle Arti Decorative, Il Museo Nazionale dello Jeu de Paume e ovviamente il Louvre, che si trova sulla parte orientale.

59 Rivoli

Il Palazzo 59 rivoli, fino al 1999, era un edificio completamente fatiscente e abbandonato a se stesso. Ma in quell’anno, un gruppo di artisti conosciuto come KGB (Kalex, Gaspard e Bruno) decide di occuparlo abusivamente e trasformarlo in una sorta di galleria.

Da quel momento, molti altri artisti si uniscono al progetto, e oggi il palazzo, che è stato completamente sistemato, è il terzo centro culturale di arte contemporanea più visitato di Parigi.

Cosa vedere al 59 Rivoli?

All’interno trovi circa 30 spazi espositivi, ognuno occupato da un artista. Spesso è possibile trovare i vari artisti, intenti nella creazione di una nuova opera. Cosa che rende la visita super interessante!

L’edificio stesso è stato trasformato in un’opera d’arte. Sia la parte esterna, decorata in maniera singolare, che gli interni. Ogni stanza, rampa di scale e corridoio è stato dipinto e decorato.

Uno degli spazi più belli e interessanti da visitare a Parigi. Ah, tra l’altro la visita è completamente gratuita!

  • Biglietti: ingresso gratuito per tutti.
  • Orari: dal martedì alla domenica dalle 13:00 alle 20:00.
  • Dove si trova: 59 Rue de Rivoli. Posizione su Maps

Museo delle illusioni di Parigi

Museo delle Illusioni, Les Halles, Parigi

Sei in viaggio con i bambini? Un visita leggera e divertente è senza dubbio il Museo delle Illusioni di Parigi.

Si tratta di un museo suddiviso in diverse stanze, 70 in totale, ognuna di queste ospita un’illusione diversa, capace di confondere e farci capire i limiti della nostra percezione.

All’interno del museo troverai diverse illusioni tra cui rompicapi, labirinti, ologrammi e stereogrammi. Molte di queste illusioni ti permetteranno di scattare foto ricordo uniche e originali.

Sicuramente non una visita obbligatoria, la consiglio per chi ha tempo o per chi è in vacanza con i bambini e vuole trascorrere con loro un’oretta leggera e divertente.

  • Biglietti: costa 19€.
  • Orari: tutti i giorni dalle 10:00 alle 22:00.
  • Dove si trova: 98 Rue Saint-Denis. Posizione su Maps

Le Halles: Negozi e dove fare shopping

Il quartiere Les Halles, insieme a Saint Germain e il quartiere Champs Elysées è il paradiso degli amanti dello shopping. Tra enormi centri commerciali, negozi di alta moda e concept store, c’è solo l’imbarazzo della scelta.

Oltre al centro commerciale Les Halles Forum, ecco alcuni negozi singolari e interessanti che caratterizzano il quartiere:

  • Charles Chocolatier: sei un amante del cioccolato? Un negozio imperdibile è Charles Chocolatier, che serve le praline più buone di Parigi. I prezzi sono un pò alti, ma la qualità del cioccolato (specialmente quello fondente) è altissima. Posizione su Maps
  • Nose: si tratta di una profumeria/concept store con grandissima selezione di fragranze super ricercate e ORIGINALI. Il personale ti fa alcune domande per capire i tuoi gusti e poi ti presenta una selezione di fragranze adatte alle tue abitudini/esigenze. Prezzi medio-alti. Posizione su Maps
  • Le Comptoir et les Caves Legrand: per gli appassionati di vino, alla ricerca di vini eccezionali, consiglio questo ristorante/cantina in cui è possibile degustare e acquistare vini eccellenti. Posizione su Maps

ASPETTA! ECCO ALCUNI CONSIGLI PER PIANIFICARE IL TUO VIAGIGO

In questa breve sezione ti do dei consigli generali per pianificare il tuo viaggio a Parigi. I consigli riguardano come risparmiare e le zone in cui alloggiare.

Dove dormire a Parigi? In breve le 3 zone migliori in base alle diverse esigenze

  • Se è la tua prima volta a Parigi: ti consiglio i quartieri centrali come Saint-Germain-des-Prés e il Quartiere Latino (trova alloggi a Saint-Germain) (trova alloggi nel quartiere Latino).
  • Se vuoi alloggiare in una zona pittoresca: ti consiglio assolutamente il quartiere di Montmartre. È famoso per essere il quartiere-villaggio dei turisti. Qui infatti hanno vissuto personaggi come Van Gogh e Picasso (trova alloggi a Montmartre).
  • Se vuoi risparmiare: vanno bene i quartieri di Montmartre (di cui ti ho appena parlato), e la zona del XX arrondissment (trova alloggi economici).

Come risparmiare a Parigi

La capitale francese purtroppo è tutto fuorché una città economica. Tuttavia con un po’ di accortezza si può risparmiare un po’ anche in una città super turistica come Parigi. Ecco alcuni dei migliori consigli per spendere di meno:

  • Paris Museum Pass: le attrazioni sono una delle voci che influire maggiormente sul tuo budget. Purtroppo non costano poco. Ad esempio il louvre costa 22€. Le Catacombes addirittura 30€. È facile spendere 200€ o più in attrazioni. Come risparmiare? Prendi il Paris Museum Pass. Una carta turistica che include con ingresso gratuito quasi tutte le attrazioni principali della città. Importante: il pass conviene solo se soggiorni a Parigi per almeno 2 giorni. Dove comprarlo? Lo trovi online su questo sito.
  • Prima domenica del mese: un altro modo per risparmiare è visitare le attrazioni la prima domenica del mese. Giorno in cui buona parte di essere hanno l’ingresso gratuito.
  • Shopping: Parigi ospita moltissimi mercatini e mercatini delle pulci. Se vuoi comprare qualcosa di qualità, e allo stesso tempo spendere poco, ti consiglio di fare un salto in uno dei tanti mercati della capitale francese.
  • Trasporti: le attrazioni di Parigi non si trovano solo in centro, ma sono sparse per tutta la città. Quindi, anche se ami camminare a piedi, dovrai sicuramente usare i mezzi almeno 2-3 volte al giorno. Per risparmiare sul biglietto singolo (2,15€) ti consiglio di prendere il carnet che include 10 biglietti a 16,90€. Un’altra opzione è di prendere il Paris Visite Pass. Ma conviene solo se userai i mezzi molte volte ogni giorno.

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *