Cosa Vedere a Parigi in un Giorno: Itinerario Perfetto 2023
Vuoi sapere cosa vedere a Parigi in un giorno?
Cerchi un itinerario che ti porti a scoprire i principali punti di interesse in poco tempo?
Sei nel posto giusto! In questo articolo infatti trovi una guida completa alla visita di Parigi in 24 ore.
In particolare scoprirai:
- Quali sono le attrazioni principali che ti consiglio di vedere se hai solo un giorno a disposizione.
- Un itinerario di un giorno a Parigi (che ti guida passo dopo passo).
- Consigli su biglietti, orari e come raggiungere le varie attrazioni.
- Consigli su come risparmiare in 24 ore a Parigi.
Buona lettura!
Prima di iniziare…
LINK UTILI PER IL TUO VIAGGIO A PARIGI
- Paris Museum Pass: il pass turistico per accedere GRATIS alla quasi totalità delle attrazioni di Parigi (con un risparmio medio del 40-60% sul totale)
Biglietti per le attrazioni più popolari
- Biglietto per il Louvre: biglietto salta la fila (per evitare lunghe attese)
- Biglietto completo per Versailles: include l’ingresso a tutte le aree della Reggia di Versailles, inclusi i giardini musicali e la Tenuta Trianon.
- Biglietto Disneyland Paris: biglietto della durata di un giorno per il celebre parco divertimenti.
Migliori visite guidate e free tour in italiano
- Crociera sulla senna + ingresso prioritario al Museo del Louvre: 2 attività in un unico biglietto cumulativo (ti costa di meno)
- Visita guidata del Museo del Louvre: la miglior visita guidata in italiano del museo più celebre al mondo, include l’ingresso
- Free tour lungo la Senna: tour gratuito che ti porterà alla scoperta dei luoghi più iconici di Parigi, situati lungo la Senna
Dove alloggiare a Parigi
- Economico €: Hotel Eden Montmartre
- Medio €€: Hotel des Arts Montmartre
- Lusso €€€: Hotel du Petit Moulin
- Super Lussuoso €€€€: Le Bristol Paris
Cosa vedere a Parigi in un giorno (con mappa)
In questa sezione trovi un itinerario completo per visitare Parigi in un giorno.
Bada bene, visto il poco tempo a disposizione, purtroppo alcune di queste attrazioni le potrai visitare solo da fuori (come ad esempio la Tour Eiffel). Ho cercato di dare priorità al vedere più attrazioni possibili, piuttosto che soffermarmi su poche visite.
Ecco come è formato questo itinerario di un giorno a Parigi:
- Cattedrale di Notre-Dame
- Sainte-Chapelle
- Shakespeare and Company
- Panthéon
- Tour Eiffel
- Arc de Triomph
- Moulin Rouge
- Basilica del Sacro Cuore
- Museo del Louvre
Notre Dame de Paris
Cosa vedere a Parigi in un giorno?
Il nostro itinerario inizia con la visita della Cattedrale di Notre Dame, uno dei simboli della capitale francese.
Situata nel quartiere più antico della città, Île de la Cité, si tratta di una cattedrale gotica costruita nel XII secolo, cosa che la rende una delle più antiche al mondo.
Proprio in questa cattedrale si sono verificati alcuni degli avvenimenti più importanti della storia francese.
Sei curiosa/o?
Uno fra tutti sicuramente l’incoronazione di Napoleone Bonaparte come imperatore dei francesi nel 1804. Altri avvenimenti sono stati l’incoronazione illegittima di Enrico VI d’Inghilterra e la beatificazione di Giovanna d’Arco.
Si tratta di una delle tappe imperdibili per chi visita Parigi.
Cosa vedere nella Cattedrale di Notre Dame?
Purtroppo al momento non è possibile visitare gli interni, e sarà così fino al 2024-25. La causa? Nel 2019 un incendio ha provocato ingenti danni alla chiesa.
Quindi per il momento, il mio consiglio è quello di ammirarla da fuori, e se proprio vuoi entrare, l’unica area accessibile è la cripta archeologica (a pagamento).
- Biglietto: l’ingresso alla cripta costa 5€.
- Orari: dal martedì alla domenica dalle 10:00 alle 18:00.
- Dove si trova: 7 Parvis Notre-Dame – Pl. Jean-Paul II. Posizione su Maps
Sainte-Chapelle
La nostra prossima tappa si trova a 2 minuti di camminata dalla Cattedrale di Notre-Dame.
La Sainte-Chapelle è una cappella gotica costruita nel XIII secolo dal re Luigi IX per ospitare la sua collezione di reliquie della Passione di Cristo, che aveva acquistato dall’imperatore bizantino Baldovino II.
La reliquia più preziosa era sicuramente la corona di spine di Cristo.
La cappella è famosa per le sue grandi vetrate, un’opera unica al mondo.
Cosa vedere nella Sainte Chapelle?
L’interno è diviso in due livelli:
- La cappella inferiore, alta appena 7 metri, è formata da 3 navate. Le due navate laterali sono molto strette mentre quella centrale è piuttosto larga. Molto belle sono le decorazioni pittoriche che caratterizzano le volte (dipinte in blu) e i gigli che richiamano lo stemma dei re francesi.
- Ma la vera attrazione della Sainte Chapelle è la sua cappella superiore che si raggiunge attraverso una scala a chiocciola. Quest’area è molto più intima, con una sola navata e un’altezza di 18 metri.
La cappella superiore è interamente decorata con vetrate: sulle pareti ci sono 15 grandi vetrate policrome di una bellezza che lascia letteralmente senza parole.
Tra l’altro le vetrate, che non sono solo decorative, narrano attraverso un preciso programma iconografico, le storie dell’Antico Testamento.
- Biglietto: il biglietto per la Sainte-Chapelle costa 11,50€. È disponibile anche il biglietto che include la Conciergerie per 18,50€ (qui trovi il biglietto cumulativo)
- Orari: aperta tutti i giorni dalle 9:00 alle 19:00.
- Dove si trova: 10 Bd du Palais. Posizione su Maps
Shakespeare and Company
Shakespeare and Company è una leggendaria libreria in lingua inglese/francese situata sulla riva sinistra della Senna, nel quartiere di Saint Germain des Prés, che potrai raggiungere in pochi minuti a piedi, da Île de la Cité.
Il negozio è aperto dal 1951 e prende il nome da una precedente libreria aperta da Sylvia Beach nel 1919 e chiusa durante la Seconda Guerra Mondiale.
La biblioteca è famosa per essere stata il luogo di incontro di molti grandi scrittori americani e britannici come Ernest Hemingway, James Joyce e Allen Ginsberg.
Cosa vedere a Shakespeare & Company?
Oltre a poter sfogliare ed acquistare libri, la libreria organizza diversi eventi con molti scrittori famosi. Inoltre con l’acquisto di un libro, questo verrà marchiato con lo stemma della libreria, cosa che lo trasformerà in un souvenir.
- Biglietti: accesso alla libreria è completamente gratuito.
- Orari: tutti i giorni dalle 10:00 alle 20:00. Domenica invece dalle 12:00 alle 19:00.
- Dove si trova: 37 Rue de la Bûcherie. Posizione su Maps
Panthéon
Il Pantheon de Paris è uno dei monumenti più imponenti e famosi di Parigi, fu realizzato tra il 1764 e il 1790, da Jacques Soufflot e da Jean Baptiste Rondelet.
Originariamente fu costruito come chiesa dedicata a Santa Genoveffa, la patrona di Parigi, ma dopo la Rivoluzione Francese fu trasformato in un mausoleo per cittadini francesi più eminenti.
Alcuni dei personaggi sepolti in questo luogo sono Voltaire, Rousseau e altri.
Cosa vedere nel Pantheon?
La cosa più impressionante del Pantheon è la sua enorme cupola, alta 83 metri e con un diametro di 43,30 metri.
Si tratta di una delle cupole più grandi mai costruite e fu un’impresa architettonica per l’epoca.
Oltre a questo potrai salire sulla terrazza della cupola e ammirare una vista spettacolare su Parigi.
Altra cosa importante da vedere è sicuramente la cripta che ospita alcuni degli eroi e dei personaggi più importanti della storia francese.
- Biglietti: l’ingresso costa 11,50€ per gli adulti ed è gratis per i minori di 25 anni. Qui trovi i biglietti salta la fila.
- Orari: tutti i giorni dalle 10:00 alle 18:00.
- Dove si trova: Place du Panthéon. Posizione su Maps
Tour Eiffel
Per raggiungere la nostra prossima tappa, la Tour Eiffel, dovrai prendere la metropolitana, linea 10 dalla stazione di Cardinal Lemoine, fino alla fermata La Motte, che si trova a pochi minuti a piedi dalla torre.
La Tour Eiffel è senza dubbio l’attrazione più iconica e rappresentativa di Parigi. Venne progettata dal famoso ingegnere Gustave Eiffel, che la fece costruire in appena 2 anni di lavoro.
L’opera, amata da alcuni, odiata da altri, è sempre stata oggetto di controversie. Pensa che dopo l’Expo del 1889, si pensò di distruggerla completamente, perché poco apprezzata dai parigini che la ritenevano orripilante.
Cosa vedere nella Torre Eiffel?
Partiamo dal presupposto che non ti consiglio di salire, visto il poco tempo a disposizione. Tuttavia se ci tieni e magari stai visitando Parigi proprio perché vuoi salire sulla torre, ecco alcune info interessanti.
La torre è alta 324 metri e ha tre piani aperti al pubblico
Al primo piano, a 115 metri, c’è una terrazza da cui puoi ammirare un’incantevole vista sulla città. Se non hai paura delle altezze e hai tempo a disposizione, ti consigliamo di salire fino in cima, al terzo piano a 276 metri.
Da lassù, in una giornata limpida, è possibile vedere fino a 40 chilometri di distanza!
- Biglietti: i biglietti costano da 10€ a 27€. In base all’utilizzo o meno dell’ascensore e se vuoi o meno raggiungere il terzo piano.
- Orari: tutti i giorni dalle 9:30 alle 22:45.
- Ubicazione: Champ de Mars, 5 Av. Anatole France. Posizione su Maps
Visita guidata con biglietto incluso: preferisci visitare la torre con una guida esperta che ti racconta storia, fatti e curiosità sull’attrazione più celebre di Parigi? Ti consiglio di parteciare a un tour, che tra l’altro include anche l’accesso prioritario (evitando ore di fila) Qui puoi prenotare la visita guidata
Arc de Triomphe
L’Arco di Trionfo situato sui famosi Champs Elysées, è sicuramente la seconda attrazione più iconica e rappresentativa di Parigi.
Fu costruito per celebrare la vittoria delle truppe di Napoleone ad Austerlitz nel 1806 grazie all’architetto Jean François Chalgrin.
Cosa vedere all’Arco di Trionfo?
Prima di tutto, vale la pena di ammirare le dimensioni del monumento: è alto 50 metri e largo 45 metri.
In cima c’è una terrazza da cui si può godere di una splendida vista su Parigi, oserei dire che la vista dall’Arco è decisamente più bella rispetto a quella della Torre Eiffel.
Inoltre, alla base dell’arco c’è un monumento che rappresenta una fiamma accesa che arde in memoria dei soldati deceduti e mai identificati durante la Prima Guerra Mondiale.
Infine all’interno dell’arco trovi un piccolo museo, che racconta la sua storia e cita alcuni fatti interessanti che si sono verificati intorno all’arco.
- Prezzo e biglietti: l’accesso all’Arco (museo, e terrazza panoramica) costa 13€ per gli adulti ed è gratis invece per i minori di 25 anni (se residenti in UE). Qui trovi i biglietti sala la fila.
- Orari: tutti i giorni dalle 10:00 alle 23:00.
- Ubicazione: Pl. Charles de Gaulle. Posizione su Maps
Moulin Rouge
Il Moulin Rouge è un cabaret di fama mondiale situato nel quartiere a luci rosse di Pigalle, famoso per i suoi spettacoli cancan e per essere uno dei luoghi di nascita della forma moderna di questa danza.
Venne fondato nel 1889 da Joseph Oller e Charles Zidler e divenne rapidamente un’importante istituzione culturale di Parigi. Oggi il locale è diventato più che altro un’attrazione puramente turistica, personalmente non ti consiglio di partecipare a uno spettacolo, sia per il costo esorbitante che per il poco tempo a tua disposizione.
Cosa fare? Scatta qualche foto al iconico mulino rosso situato sul tetto del Moulin Rouge. E dirigiti verso la prossima attrazione.
Vuoi partecipare a uno spettacolo indimenticabile al Moulin Rouge nonostante il poco tempo? Prenota il tuo posto in anticipo. Qui puoi acquistare i biglietti e prenotarti.
Basilica del Sacro Cuore
Nel cuore del quartiere Montmartre troviamo la Basilica del Sacro Cuore, un tempio cristiano situato a ben 130 metri di altezza e da cui si può ammirare Parigi in tutta la sua spettacolarità.
La costruzione della basilica iniziò nel 1875 e terminò nel 1914; fu costruita per ricordare i soldati caduti durante la guerra franco-prussiana e per simboleggiare l’amore dei parigini per la loro città
Cosa vedere nella Basilica del Sacro Cuore di Parigi?
La basilica è liberamente aperta al pubblico, quindi puoi entrare e ammirare gli splendidi interni.
Se vuoi godere di una vista ancora più mozzafiato di Parigi, ti consiglio di salire sulla terrazza: l’ingresso si trova sul lato nord della basilica. Il costo è di pochi euro ma ne vale sicuramente la pena.
Sempre nel quartiere di Montmartre ti consiglio di fare una passeggiata e magari fermarti per un caffè in Place du Tertre, una delle piazza più iconiche e affascinanti di Parigi. Nella piazza troverai tantissimi ristoranti e caffè, oltre a molti artisti di strada. Non a caso Montmartre è considerato oggi, come il quartiere degli artisti di Parigi.
- Prezzo e biglietti: Ingresso gratuito, si paga l’accesso alla terrazza panoramica della cupola. Costa 7€.
- Orari: tutti i giorni dalle 6:00 alle 22:30.
- Ubicazione: 35 Rue du Chevalier de la Barre. Posizione su Maps
Museo del Louvre
Infine la nostra ultima tappa è la visita al museo più grande e visitato al mondo. Il Musée du Louvre, situato a pochi passi dal quartiere Les Halles, nel I arrondissement di Parigi.
Il museo ospita alcune delle opere d’arte più famose al mondo, come la Gioconda di Leonardo da Vinci, la Venere di Milo e la Vittoria di Samotracia, ed è visitato da oltre 10.000.000 di persone l’anno (dati pre-pandemia).
Cosa vedere al Louvre?
Il museo possedere centinaia di migliaia di opere, e in genere ne espone a rotazione diverse decine di migliaia. Le opere spaziano dall’arte egizia, a quella occidentale, dall’arte islamica a quella medievale, romana ed etrusca.
Il tutto all’interno di un edificio enorme, difficilmente visitabile in un singolo giorno. Visto il poco tempo a tua disposizione ti consiglio di decidere in anticipo quali opere vuoi vedere. O magari il tipo di arte per te più interessante.
Tra le opere più famose ospitate dal museo abbiamo:
- la Gioconda di Leonardo da Vinci.
- La Venere di Milo.
- L’iconico dipinto di Eugène Delacroix, “La libertà che guida il popolo”.
- La scultura Amore e Psiche di Antonio Canova.
- Il codice di Hammurabi.
E tantissime altre opere. Puoi fare un pò di ricerche su Google per decidere cosa vuoi assolutamente vedere.
Il Louvre è estremamente grande, per cui sarebbe impossibile per te visitarlo tutto, specie visto il poco tempo a tua disposizione.
Il mio consiglio è quello di ritagliarti almeno 2 o 3 ore, in modo da visitarlo in maniera soddisfacente.
Un altro consiglio che ti dò è di acquistare il biglietto online e prenotare con largo anticipo la tua visita. È difficile accedere al museo senza prenotazione anticipata. Impossibile durante l’alta stagione.
- Biglietti: Il biglietto viene 20€ (17€ + 3€ di prenotazione) per gli adulti ed è gratis per i minori di 26 anni (che devono in ogni caso fare il biglietto gratuito). Qui trovi i biglietti per il Museo del Louvre.
- Orari: il museo è aperto tutti i giorni dalle 9:00 alle 18:00. La chiusura è il martedì.
- Dove si trova: Rue de Rivoli. Posizione su Maps
Consigli utili prima di partire per un giorno a Parigi
Adesso che hai un itinerario da seguire, ti voglio lasciare con alcuni consigli che ti aiuteranno a pianificare al meglio la tua visita di un giorno a Parigi.
Come muoversi a Parigi
La capitale francese ha una rete di trasporto pubblico molto vasta ed efficiente, e copre in maniera capillare ogni angolo della città. I mezzi principali che puoi usare sono il bus, la metro, il tram e il RER (treno urbano e interurbano).
Visto che hai solo 24 ore a disposizione, il mio consiglio è quello di usare i mezzi per la maggior parte dei tuoi spostamenti da un’attrazione all’altra. Passeggiare per le stradine di Parigi ha il suo fascino, ma con il poco tempo che hai, è purtroppo un lusso che non ti puoi permettere.
Per spostarti velocemente e vedere il più possibile ti consiglio di utilizzare la metropolitana. Il biglietto singolo (dura 2 ore) costa 1,90€. Per l’itinerario che ti ho proposto avrai bisogno di 3-5 biglietti.
Il discorso è un po’ diverso quando si tratta di muoverti da e per l’aeroporto di Parigi.
Come raggiungere il centro di Parigi dall’aeroporto
Parigi dispone di 3 aeroporti, quindi la prima cosa da capire, è il tuo aeroporto di arrivo.
- Aeroporto Charles de Gaulle: è l’aeroporto principale e si trova a circa 28 km da Parigi. Puoi raggiungere il centro e in quartieri intorno grazie al treno RER linea B. Il costo del biglietto si aggira sui 12€. La percorrenza è di 50 minuti. Il costo del taxi è di 55€.
- Aeroporto di Orly: è il secondo più importante, ed è il più vicino a Parigi, dista circa 18 km dalla capitale francese. Per raggiungere Parigi ti consiglio di prendere il treno RER linea B, la stazione si raggiungere con un altro treno (incluso nel prezzo), che si chiama Orlyval. Costo di circa 13€ in totale. Il taxi viene 35€.
- Aeroporto di Beauvais: se utilizzi Ryanair o Wizz Air molto probabilmente è questo il tuo aeroporto di arrivo. Purtroppo si trova ad 80 km, ed è il più distante da Parigi. Per raggiungere la città dovrai prendere l’Aerobus Beauvais Navette. Il costo è 16,90€, se vuoi fare andata-ritorno costa 29,90€.
Prenota in anticipo l’accesso ai musei/attrazioni
Parigi è una delle città più visitate al mondo, per questo motivo buona parte delle attrazioni principali richiedono l’acquisto del biglietto e la prenotazione anticipata. Il mio consiglio è quello di comprare i biglietti online e con un pò di anticipo. Ti lascio i link per le attrazioni a pagamento di cui abbiamo parlato in questo itinerario di un giorno a Parigi:
- Biglietto per il Museo del Louvre
- Biglietto per accedere all’Arc de Triomphe
- Biglietto per il Panthéon
- Biglietto per la Sainte-Chapelle
- Biglietto per la Torre Eiffel
Cerchi altri itinerari per Parigi? Leggi le mie guide:
ASPETTA! HO UN ULTIMO CONSIGLIO PER TE
Hey ciao! Prima di andare…
Lo sapevi che a Parigi puoi partecipare a dei free tour super interessanti?
Si tratta di un modo economico per conoscere storia, fatti e curiosità su questa meravigliosa capitale europea.
Ho messo insieme una lista dei migliori free tour (che puoi prenotare gratuitamente) con relativi links di prenotazione.
Importante: i posti sono sempre limitati perché essendo la prenotazione gratuita, c’è molta richiesta.
Free tour del centro, lungo la Senna (in italiano)
La visita guidata si svolge nel centro di Parigi, e ti porterà alla scoperta delle più importanti attrazioni che si affacciano lungo la Senna e della storia della capitale francese.
È il modo ideale per avere una panoramica della città e della sua storia. Clicca qui per prenotare questo questo free tour
Free tour di Montmartre (in italiano)
Questa visita guidata in italiano si svolge nel pittoresco quartiere (o per meglio dire villaggio) di Montmartre.
La durata è di circa 2 ore in cui scoprirai la astoria del quartiere, i vari personaggi importanti che vi hanno vissuto e perché (come ad esempio Van Gogh) e tanto altro. Clicca qui per prenotare il free tour
Free tour dei misteri e delle leggende di Parigi (in inglese)
Sei un amante del brivido e delle storie “macabre”?
Ecco il free tour che fa per te. Ti porterà alla scoperta della Parigi occulta e misteriosa. Con storie raccapriccianti realmente accadute nella capitale francese.
Ad esempio hai mai sentito parlare del barbiere e del fornaio di Rue Chanoinesse e di come facevano “scomparire” i clienti? Clicca qui per prenotare questo free tour