Quartiere La Villette, cosa vedere

Cosa Vedere a La Villette: Parc de la Villette e Dintorni

Vuoi saperne di più sul quartiere La Villette di Parigi e sul Parc de la Villette?

In questo articolo trovi una guida completa alla visita della zona. 

In particolare scoprirai:

  • alcuni cenni storici sul quartiere La Villette
  • come arrivare a Parc de la Villette
  • dove alloggiare nei pressi di La Villette
  • Cosa vedere a La Villette (con indicazioni, prezzi e biglietti)

Buona lettura e buon viaggio!

Prima di iniziare…

LINK UTILI PER IL TUO VIAGGIO A PARIGI

  • Paris Museum Pass: il pass turistico per accedere GRATIS alla quasi totalità delle attrazioni di Parigi (con un risparmio medio del 40-60% sul totale)

Biglietti per le attrazioni più popolari

Migliori visite guidate e free tour in italiano

Dove alloggiare a Parigi

Quartiere la Villette Parigi: info e storia

Quartiere La Villette, Parigi

Il quartiere La Villette si trova nel XIX arrondissement di Parigi e in passato proprio come i quartieri Montmartre e Montparnasse, era un villaggio a sé stante, che venne inglobato nella capitale solo durante il XIX secolo.

Nel 1800 il quartiere venne trasformato in una importante zona industriale con numerose fabbriche e un grande mattatoio che diede lavoro a numerose famiglie di La Villette.

Nel 1900 il quartiere attraversò un pesante declino economico, molte fabbriche furono abbandonate e il quartiere divenne una delle zone più povere di Parigi.

Solo negli 70’ e 80’, grazie ad un’importante opera di riqualificazione e grazie alla costruzione di Parc de la Villette, ci fu una rinascita e rivalutazione della zona.

Oggi il quartiere la Villette è uno dei quartiere “poco turistici” più interessanti da visitare a Parigi. E la sua attrazione più importante è senza dubbio il complesso di edifici e musei di Parc de la Villette, di cui parleremo tra poco.

Come arrivare a Parc de la Villette

Il modo migliore per raggiungere il quartiere La Villette è quello di prendere la metropolitana linea 7 o 5 per poi scendere in una delle diverse fermate del quartiere (Ourcq, Corentin Cariou oppure Crimée).

Dove alloggiare a La Villette

Dove alloggiare a Parigi a La Villette

Va bene alloggiare nel quartiere La Villette?

Se sei alla ricerca di un posto relativamente economico in cui alloggiare la risposta è sì.

In ogni caso ti consiglio di non alloggiare nei pressi di Parc de la Villette. Infatti seppure si tratta di una zona turistica durante il giorno, la notte purtroppo si trasforma in una zona non proprio raccomandabile. Con tossici, ubriachi, liti ecc…

Quindi dove alloggiare a La Villette? Ecco le strutture che mi sento di consigliarti:

Cosa vedere a La Villette e Parc de la Villette

Parc de la Villette

Iniziamo con l’attrazione più importante del quartiere. Parc de la Villette, inaugurato nel 1991 è il parco cittadino più grande di Parigi.

Venne progettato dall’architetto svizzero Bernard Tschumi e include diverse attrazioni a tema scientifico e culturale. Tra queste ad esempio il Géode, la Philarmonie, il Museo della Musica e la Città delle Scienze e dell’Industria.

Oltre alle attrazioni trovi anche diversi giardini tematici tra cui ad esempio le Jardin du Dragon. un’area di gioco per bambini con diverse installazioni tra cui un simpatico dragone.

Inoltre presso Parc de la Villette periodicamente vengono organizzati eventi culturali come concerti, mostre e rappresentazioni teatrali.

Una curiosità su Parc de la Villette è che in passato si trattava di un’area industriale con un enorme mattatoio che dava lavoro alla maggior parte degli abitanti del quartiere La Villette.

Nei prossimi paragrafi vedremo nel dettaglio le attrazioni più importanti di Parc de la Villette.

  • Orari: tutti i giorni dalle 6:00 alle 01:00.
  • Posizione: 211 Av. Jean Jaurès. Posizione su Maps

Cité des sciences et de l’industrie di La Villette

Cité des sciences et de l'industrie, tra le cose da vedere a La VIllette

La Cité des sciences et de l’industrie è un enorme complesso museale dedicato alla tecnica e alla scienza in tutte le sue forme.

I lavori per il progetto iniziarono nel 1980 e terminarono solo 6 anni dopo e venne inaugurato nel 1986 dall’allora presidente Francois Mitterrand in occasione dell’incontro tra la sonda Giotto e la cometa di Halley.

Cosa fare e vedere?

Si tratta di una delle attrazioni più interessanti se sei a Parigi con bambini o ragazzi fino a 15-16 anni.

Il complesso è molto grande, e all’interno le attività che puoi fare riguardano:

  • Explora: un’area che comprende diverse mostre permanenti sull’oceano, lo spazio, i suoni, la matematica e la meccanica. Molte di queste sono interattiva e per questo si tratta di una delle aree più interessanti, in cui bambini e ragazzi potranno partecipare a diversi esperimenti.
  • Mediateca: si tratta di una grande biblioteca scientifica che comprende ben 3 aree. Storia delle scienze, grande pubblico e infanzia. In questa zona è possibile visionare documentari, cartoni e film a tema scientifico.
  • Planetarium: una delle aree più gettonate (infatti non è sempre possibile trovare posto!) in cui bambini e ragazzi potranno ammirare spettacoli e proiezioni astronomiche.
  • Auditorium: un grande auditorium con sala conferenze in cui vengono trattati argomenti collegati a scienza e tecnica.

Ecco tutte le informazioni utili per la visita:

  • Biglietti: il biglietto costa 12€ per gli adulti, 9€ per i ragazzi fino a 24 anni. Qui trovi i biglietti acquistabili online.
  • Orari: dal martedì alla domenica dalle 9:30 alle 18:00.
  • Ubicazione: 30 Avenue Corentin Cariou.

Le Géode

Le Geode, Parc de la Villette

Un’altra attrazione interessante di Parc de la Villette è Le Géode, un cinema dalla caratteristica unica al mondo.

In pratica si tratta di un’enorme sfera in metallo! O per essere più precisi si tratta di un pallelepipedo in acciaio, vetro e granito.

L’opera, inaugurata nel 1985 permette di proiettare film in 3D e in IMAX con un formato 10 volte maggiore rispetto ai normali cinema, oltre al comparto video unico al mondo, il cinema è l’unico ad avere un impianto sono a 12.1 canali.

In poche parole, i filmati e documentari danno la sensazioni di trovarsi all’interno all’interno della scena, una cosa molto simile alla realtà virtuale.

  • Orari: dal martedì alla domenica dalle 10:30 alle 18:30.
  • Ubicazione: si trova all’interno della Cité des sciences et de l’industrie

Philharmonie de Paris

Philarmonie de Paris, Parc de la Villette, Parigi

E adesso parliamo della Philharmonie de Paris, un grande auditorium con ben 2400 posti a sedere, progettato dall’architetto Jean Nouvel nel 2007 e inaugurato nel 2014 all’interno di Parc de la Villette.

Come il nome potrebbe far intendere, Philharmonie è una sala concerti dedicata principalmente alla musica sinfonica.

La sua forma particolare, “in stile vigneto” ha la caratteristica di creare una sensazione di vicinanza tra pubblico e artisti. Cosa che rende gli spettacoli incredibilmente coinvolgenti.

  • Orari: variano in base allo spettacolo. Tipicamente aperto a partire dal pomeriggio. Trovi maggiori info sul sito ufficiale.
  • Ubicazione: 221 Avenue Jean Jaurès.

Musée de la Musique

Museo della Musica, La Villette, Parigi

Una delle visite più interessanti di Parc de la Villette è il suo museo dedicato alla musica.

La galleria venne inaugurata nel 1997 e al suo interno presenta tutta una serie di esposizioni dedicate agli strumenti musicali e alla storia della musica.

La collezione permanente include strumenti di musica classica (alcuni molti antichi) tra cui violini italiani, pianoforti francesi, flauti e altri strumenti a fiato, batterie e tanto altro.

L’esposizione è organizzata in ordine cronologico su più piani, ognuno di questi è dedicato a un secolo, si parte dal XVII secolo e si arriva all’era contemporanea.

A rendere la visita ancora più interessante è la possibilità di immergersi completamente nell’esperienza grazie alla cuffie che vengono fornite e che ti permettono sia di ascoltare una descrizione delle diverse aree e strumenti, che di ascoltare in prima persona dei brevi brani con i diversi strumenti esposti.

  • Biglietti: 12€ il biglietto intero, gratis per i bambini sotto i 7 anni.
  • Orari: dal martedì alla domenica dalle 12:00 alle 18.00.
  • Ubicazione: all’interno del complesso della Philarmonie e Cité de la musique.

Canal St-Martin

Canal St. Martin, tra le cose da vedere nel quartiere La Villette

Canal St.Martin è un suggestivo canale artificiale lungo circa 4 km che si estende per tutta la parte nord-est della capitale francese.

L’opera venne costruita per volere di Napoleone Bonaparte in persona e venne inaugurata nel 1825. Circa il 50% del canale è al coperto, e attraversa diversi quartieri tra cui La Villette.

Oltre ad essere un luogo tranquillo in cui fare una passeggiata o un picnic, è possibile partecipare ad una suggestiva crociera in battello, che ti permetterà di ammirare la città da un punto di vista totalmente diverso.

La crociera a cui abbiamo preso parte noi è questa qui. Dura circa 2.5 ore e attraversa sia il canale che un tratto della Senna.

Centquatre-Paris

Centquatre-Paris, Quartiere La Villette

Il Centquatre è un importante centro culturale situato nel quartiere La Villette e inaugurato nel 2008. Una caratteristica particolare di questo hub è la grande varietà di attività che vi svolgono. Dalla danza, alla pittura, fino ad arrivare ad attività audiovisive.

Ad esempio è possibile ammirare le prove di diversi gruppi di breakdance, o artisti intenti a creare le proprie opere d’arte oppure ancora vedere dei documentari in realtà virtuale.

Un posto molto interessante in cui passare un pomeriggio diverso rispetto alle normali visite puramente turistiche.

  • Biglietto: ingresso libero.
  • Orari: dal martedì alla domenica dalle 12:00 alle 19:00.
  • Ubicazione: 5 Rue Curial. Posizione su maps

Le Bassin de la Villette

Le Bassin de la Villette

Le Bassin de la Villette è un enorme piscina pubblica suddivisa in 3 spazi e aperta da giugno a settembre.

Durante l’estate è uno dei posti migliori in cui andare per un picnic, per prendere il sole o per rinfrescarsi in una delle piscine. L’accesso è completamente gratuito e persino le sdraio sono a libero utilizzo di tutti.

Tra le diverse attività che si possono fare abbiamo kayak, canoa, stand-up paddle e ovviamente nuoto. L’acqua proviene dalla Senna ma viene disinfettata prima di arrivare all’interno del canale.

Lungo il primo tratto si trovano anche diversi locali, tra cui bar e ristoranti.

Il mercato di Boulevard Richard-Lenoir

Sei una buona forchetta? Allora uno degli angoli imperdibili del quartiere La Villette è il mercato di Boulevard Richard-Lenoir.

Il mercato si trova in realtà tra La Villette e il quartiere Bastille, ed è attivo ogni domenica e giovedì. All’interno trovi decine di bancarelle con alimenti freschi e cibo pronto.

Ma il vero motivo per cui ti consiglio di andarci è la possibilità di assaggiare cibo (e fast food in particolare) da ogni parte del mondo a prezzi più che onesti.

Consiglio: assaggia il piatto di ostriche e liquore. Buonissime e ad un ottimo prezzo (da 12€ a 20€). E mi raccomando vai per pranzo, perché il pomeriggio è chiuso.

  • Orari: ogni giovedì e domenica dalle 7:00 alle 14:30.
  • Ubicazione: 2018 Bd Richard-Lenoir. Posizione su Maps

Dove mangiare a La Villette

  • Le Verre Volé: ottimo bistrot situato nei pressi di Canal St. Martin. Offre una eccezione carta dei vini locali e naturali. Nota particolare per i camerieri sempre gentilissimi a disponibili! Parlano inglese. Posizione su Maps

Vuoi scoprire quale quartiere visitare nelle vicinanze di La Villette? Ti consiglio assolutamente Montmartre e Marais di cui ho parlato in questi articolo:

ASPETTA! HO UN ULTIMO CONSIGLIO PER TE

Hey ciao! Prima di andare…

Lo sapevi che a Parigi puoi partecipare a dei free tour super interessanti?

Si tratta di un modo economico per conoscere storia, fatti e curiosità su questa meravigliosa capitale europea.

Ho messo insieme una lista dei migliori free tour (che puoi prenotare gratuitamente) con relativi links di prenotazione.

Importante: i posti sono sempre limitati perché essendo la prenotazione gratuita, c’è molta richiesta.

Free tour del centro, lungo la Senna (in italiano)

La visita guidata si svolge nel centro di Parigi, e ti porterà alla scoperta delle più importanti attrazioni che si affacciano lungo la Senna e della storia della capitale francese.

È il modo ideale per avere una panoramica della città e della sua storia. Clicca qui per prenotare questo questo free tour


Free tour di Montmartre (in italiano)

Questa visita guidata in italiano si svolge nel pittoresco quartiere (o per meglio dire villaggio) di Montmartre.

La durata è di circa 2 ore in cui scoprirai la astoria del quartiere, i vari personaggi importanti che vi hanno vissuto e perché (come ad esempio Van Gogh) e tanto altro. Clicca qui per prenotare il free tour


Free tour dei misteri e delle leggende di Parigi (in inglese)

Sei un amante del brivido e delle storie “macabre”?

Ecco il free tour che fa per te. Ti porterà alla scoperta della Parigi occulta e misteriosa. Con storie raccapriccianti realmente accadute nella capitale francese.

Ad esempio hai mai sentito parlare del barbiere e del fornaio di Rue Chanoinesse e di come facevano “scomparire” i clienti? Clicca qui per prenotare questo free tour

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *