Come Muoversi a Parigi nel 2023? La Guida Definitiva
Vuoi capire come muoversi a Parigi nel modo più pratico e conveniente?
In questo articolo trovi una guida completa ai mezzi di trasporto della capitale francese.
In particolare scoprirai:
- Come funzionano gli abbonamenti per muoversi a Parigi spendendo poco.
- Tutte le opzioni disponibili per muoversi a Parigi.
- Quale mezzo è il migliore per convenienza e velocità?
E tanti consigli utili per il tuo viaggio a Parigi.
Sei pronta/o? Iniziamo!
Prima di iniziare…
LINK UTILI PER IL TUO VIAGGIO A PARIGI
- Paris Museum Pass: il pass turistico per accedere GRATIS alla quasi totalità delle attrazioni di Parigi (con un risparmio medio del 40-60% sul totale)
Biglietti per le attrazioni più popolari
- Biglietto per il Louvre: biglietto salta la fila (per evitare lunghe attese)
- Biglietto completo per Versailles: include l’ingresso a tutte le aree della Reggia di Versailles, inclusi i giardini musicali e la Tenuta Trianon.
- Biglietto Disneyland Paris: biglietto della durata di un giorno per il celebre parco divertimenti.
Migliori visite guidate e free tour in italiano
- Crociera sulla senna + ingresso prioritario al Museo del Louvre: 2 attività in un unico biglietto cumulativo (ti costa di meno)
- Visita guidata del Museo del Louvre: la miglior visita guidata in italiano del museo più celebre al mondo, include l’ingresso
- Free tour lungo la Senna: tour gratuito che ti porterà alla scoperta dei luoghi più iconici di Parigi, situati lungo la Senna
Dove alloggiare a Parigi
- Economico €: Hotel Eden Montmartre
- Medio €€: Hotel des Arts Montmartre
- Lusso €€€: Hotel du Petit Moulin
- Super Lussuoso €€€€: Le Bristol Paris
Abbonamenti per muoversi a Parigi spendendo poco
Iniziamo parlando degli abbonamenti e di come risparmiare sui trasporti pubblici durante il tuo soggiorno a Parigi.
Le opzioni a tua disposizione per utilizzare il trasporto pubblico sono:
- Biglietto corsa singola: il biglietto singolo ti permette di utilizzare tutti i mezzi di trasporto per 2 ore al costo di 1,90€.
- Carnet multi-biglietto: Il Carnet include 10 biglietti al costo di 16,90.
- Paris Visite: è una city card dedicata solo ai trasporti, e ti permette di viaggiare in maniera illimitata nelle zone 1-3 (tutta Parigi) o oppure 1-5 (dintorni come Versailles, gli aeroporti e Disneyland Paris).
- Navigo Pass: è una card ricaricabile, che sostituirà in futuro i normali biglietti. Al momento è utilizzato solo dai residenti.
Quale abbonamento è più comodo per un turista?
Le opzioni interessanti sono il Carnet multi-biglietto (si risparmia qualche €) e il Paris Visite.
- Ti consiglio il carnet se hai intenzione di girare la città per lo più a piedi, potrai così utilizzare i mezzi solo per grandi distanze e per spostarti tra un quartiere e l’altro. Un carnet da 17€ dovrebbe essere sufficiente per 3 giorni.
- Ti consiglio invece Paris Visite se per qualche motivo non puoi camminare molto e quindi utilizzerai il trasporto pubblico in maniera assidua. Oltre a questo ti consiglio Paris Visite se alloggerai a Parigi per 3 o più giorni. Perché è proprio dopo 3 giorni che inizia ad essere conveniente spostarsi sia a Parigi che nei dintorni. Qui trovi il Paris Visite acquistabile online (si attiva al primo utilizzo a Parigi).
Come muoversi a Parigi: Guida ai mezzi di trasporto della città
Come girare a Parigi a piedi
Il modo migliore per scoprire la città è camminando. Parigi tra l’altro non è molto grande, per attraversarla tutta da nord a sud si tratta di appena 9 km.
Ovviamente non puoi camminare a piedi tutto il tempo, il mio consiglio è quello di utilizzare i mezzi di trasporto per spostarti da un quartiere all’altro.
Dopo di che, potrai esplorare il quartiere camminando.
Muoversi a Parigi in metro
Come muoversi a Parigi con la metro?
La metropolitana è secondo me il mezzo migliore per muoversi a Parigi. La città conta con una vasta rete sotterranea che raggiunge quasi ogni angolo della città. Ci sono ben 16 linee e 302 stazioni in tutta la città.
Al primo livello di ogni stazione della metro trovi una spiegazione di quali linee sono disponibili.
Il biglietto per la metro è abbastanza economico, costa appena 1,90€ e ti permette di viaggiare per 2 ore. Il biglietto può essere acquistato in qualsiasi stazione grazie ai distributori automatici.
Per risparmiare puoi anche acquistare un “carnet” che comprende 10 biglietti e costa 16,90€ o come ti ho spiegato prima, l’ottimo Paris Visite Pass.
La metro di Parigi opera tutti i giorni a partire dalle 5:30. Dalla domenica fino a giovedì la chiusura della stazione è alle 01:15. Mentre venerdì e sabato la chiusura è alle 02:15.
I bus a Parigi
Come spostarsi a Parigi? Vediamo i bus!
Gli autobus della RATP sono un modo “panoramico” per muoversi in città. Visto che potrai ammirare molte attrazioni durante i tuoi spostamenti.
La rete di bus di Parigi conta ben 70 linee che operano tra il centro e i quartieri intorno ad esso, oltre alla periferia. Quasi tutti i bus offrono servizi per agevolare l’accesso alle persone meno abili.
Importante: alcune stazioni dei bus sono provviste di segnaletica per prenotare la fermata dell’autobus, questo permette all’autista di fermarsi e farti salire a bordo. Ricordati di premere il pulsante di segnalazione.
Come fare il biglietto dell’autobus a Parigi?
Per quanto riguarda i bus puoi fare il biglietto sia in stazione che a bordo, ricordati solo che acquistandolo a bordo ti costa leggermente di più (2€ invece di 1,90€).
Utilizare la RER
Come muoversi a Parigi con il RER?
Il RER è una rete di treni urbani che si spostano all’interno dell’area di Parigi, della periferia e dei dintorni.
La loro funzione principale è quella di connettere le aree più periferiche e i dintorni, non raggiunte dalla metropolitana, con il centro di Parigi.
In totale trovi 5 linee della RER, le linee sono A, B, C, D ed E.
Quando è utile la RER?
Per raggiungere le aree nei dintorni di Parigi, come la Reggia di Versailles oppure Disneyland Paris.
Utilizzare la RER all’interno del centro non ha sovrapprezzi rispetto al biglietto della metro. Per raggiungere i dintorni invece dovrai comprare un biglietto Île de France.
Le linee della RER sono attive dalle 5:00 del mattino fino alla mezzanotte.
Come muoversi a Parigi in tram
Come muoversi a Parigi con i tram?
A completare il quadro di una rete di trasporti già molto efficiente, ci pensano i tram, che in realtà sono il mezzo più antico della capitale francese.
Operativi dal 1914 fino al 1937, quando l’aumento del numero di automobili, portò alla chiusura della rete tranviaria.
Tuttavia, negli anni ’90 si decise di riaprire parzialmente la rete, con 10 linee, per migliorare il trasporto pubblico e combattere il troppo smog che ha colpito Parigi negli ultimi decenni.
Per il tram puoi usare gli stessi biglietti dei bus o della metro, visto che è gestita dalla stessa compagnia pubblica, la RATP. I ticket possono essere acquistati sia alla metropolitana che presso le fermate tranviarie.
I taxi a Parigi
A Parigi si contano circa 20.000 taxi, disponibili a tutte le ore del giorno e della notte. Per chiamare un taxi puoi:
- Fermare un taxi per strada.
- Chiamare il numero 3607 (l’operatore parla in inglese)
- Prendere il taxi in una delle tante stazioni sparse in giro per la città.
- Scaricare l’app Taxis G7 e utilizzarla per prenotare il servizio.
La tariffa di partenza di un taxi è di quasi 7€ e i costi variano in base alle zone che sono 3. Tariffa A per la città, tariffa B per le aree suburbane e la tariffa C per gli orari serali e notturni.
Muoversi a Parigi in bici
Come in altre grandi città anche Parigi è provvista di una vastissima rete di piste ciclabili, che ad oggi superano i 200 km.
Vi è anche grande possibilità di scelta per i servizi di noleggio bici. Puoi scegliere tra una bici normale oppure una bicicletta elettrica.
Generalmente puoi noleggiare la bici in maniera temporanea, il costo di 1€ ogni 30 minuti per la bici normale e 2€ per la bici elettrica.
Oltre alla tariffa normale, puoi usufruire di un abbonamento che va da 1 a 7 giorni e ti permette di non pagare i primi 30 minuti di ogni viaggio. L’abbonamento è ottimo per chi ha intenzione di utilizzare la bici assiduamente e lo predilige come mezzo per girare la città.
Consiglio la bici durante la primavera inoltrata e il periodo estivo.
Importante: gli abbonamenti che vanno da 1 a 7 giorni ti permettono di utilizzare le bici gratis per i primi 30 minuti. Dopo di che si applica la tariffa base. Una soluzione è quella di cambiare la bici ogni 30 minuti. In questo modo pagherai solo l'abbonamento e mai la tariffa base.
Come muoversi a Parigi dall’aeroporto
Parigi è servita da 3 aeroporti. L’aeroporto principale, che è l’hub di Air France è il Paris-Charles de Gaulle.
Gli altri 2 aeroporti sono serviti per lo più da voli nazionali e dalle compagnie low cost come Easyjet, Vueling e Ryanair.
Tutti i 3 gli aeroporti sono collegati con diverse città italiane.
Adesso andiamo a vedere come raggiungere il centro di Parigi dai 3 aeroporti della città.
Come raggiungere Parigi dall’aeroporto Charles de Gaulle
L’aeroporto di Charles de Gaulle si trova a 28 km a nord-est da Parigi. Per raggiungere il centro di Parigi da CDG il mezzo migliore è il treno RER linea B. Costa circa 12€ e ti permette di raggiungere Parigi in 50 minuti. I bambini sotto i 4 anni viaggiano gratis. Tra i 4 e 9 anni pagano metà prezzo.
Oltre al RER puoi utilizzare i bus, che però costano di più e impiegano più tempo (circa 60-70 minuti). Le linee di bus utilizzabili sono il 2 e il 4. Il costo è di 17€ in quanto si tratta di compagnie private.
Come raggiungere Parigi dall’aeroporto di Orly
Il secondo aeroporto più grande è quello di Orly, che si trovano a circa 18 km dalla capitale francese.
Per raggiungere il centro dall’aeroporto di Orly puoi prendere il treno RER linea B, al costo di circa 13€. Per raggiungere la stazione RER (che non è ad Orly) dovrai prima prendere il treno Orlyval che è incluso nel prezzo.
Come raggiungere Parigi dall’aeroporto di Beauvais Tille
Alcune linee low cost come Ryanair sono connesse con l’aeroporto di Beauvais che dista ben 80 km da Parigi.
Per raggiungere il centro di Parigi dall’aeroporto di Beauvais puoi prendere lo shuttle diretto (Beauvais Navette) che raggiunge il 17esimo arrondissement. Da lì puoi prendere la normale metropolitana per raggiungere l’area di tuo interesse.
Vuoi raggiungere il tuo hotel nel modo più comodo possibile?
In questo caso ti consiglio di prenotare un transfer privato. Il servizio che utilizzo io è offerto da Civitatis, offre la cancellazione gratuita fino a 48 ore prima del tuo arrivo, e autisti super professionali.
Per calcolare il prezzo del transfer visita il sito ufficiale.
Domande frequenti sui trasporti a Parigi
Che mezzi usare a Parigi?
I mezzi che ti consiglio di usare più assiduamente a Parigi sono sicuramente la metro per spostarti all’interno della città e il RER invece per raggiungere l’aeroporto e le città nei dintorni come Versailles.
Come muoversi in centro a Parigi?
Il mezzo migliore per muoversi in centro a Parigi è la metropolitana, che raggiunge ogni angolo del centro. Ogni quartiere è fornito da almeno 1 o 2 stazioni. Spesso anche 3 o più stazioni per quartiere.
Come spostarsi la sera a Parigi?
La sera per spostarti a Parigi puoi utilizzare la metropolitana che è attiva fino alle 01:15 dalla domenica al giovedì, e fino alle 02:15 il venerdì e il sabato. I bus notturni (Noctilien) invece sono operativi fino alle 5:30.
Stai pianificando il tuo viaggio a Parigi? Leggi le mie guide approfondite:
ASPETTA! HO UN ULTIMO CONSIGLIO PER TE
Hey ciao! Prima di andare…
Lo sapevi che a Parigi puoi partecipare a dei free tour super interessanti?
Si tratta di un modo economico per conoscere storia, fatti e curiosità su questa meravigliosa capitale europea.
Ho messo insieme una lista dei migliori free tour (che puoi prenotare gratuitamente) con relativi links di prenotazione.
Importante: i posti sono sempre limitati perché essendo la prenotazione gratuita, c’è molta richiesta.
Free tour del centro, lungo la Senna (in italiano)
La visita guidata si svolge nel centro di Parigi, e ti porterà alla scoperta delle più importanti attrazioni che si affacciano lungo la Senna e della storia della capitale francese.
È il modo ideale per avere una panoramica della città e della sua storia. Clicca qui per prenotare questo questo free tour
Free tour di Montmartre (in italiano)
Questa visita guidata in italiano si svolge nel pittoresco quartiere (o per meglio dire villaggio) di Montmartre.
La durata è di circa 2 ore in cui scoprirai la astoria del quartiere, i vari personaggi importanti che vi hanno vissuto e perché (come ad esempio Van Gogh) e tanto altro. Clicca qui per prenotare il free tour
Free tour dei misteri e delle leggende di Parigi (in inglese)
Sei un amante del brivido e delle storie “macabre”?
Ecco il free tour che fa per te. Ti porterà alla scoperta della Parigi occulta e misteriosa. Con storie raccapriccianti realmente accadute nella capitale francese.
Ad esempio hai mai sentito parlare del barbiere e del fornaio di Rue Chanoinesse e di come facevano “scomparire” i clienti? Clicca qui per prenotare questo free tour