Parigi a settembre
 | 

10 Cose da Fare e Visitare a Parigi a Settembre + Consigli 2024

Stai pensando di visitare Parigi a settembre?

Vuoi capire cosa ti aspetta a livello di clima, temperature, eventi e cosa fare?

Sei nel posto giusto! In questo articolo trovi infatti una guida completa, pratica e dettagliata riguardo:

  • Cosa fare a Parigi a settembre.
  • Eventi e mostre d’arte del mese.
  • Temperature e meteo a Parigi a settembre.
  • Come vestirsi e cosa portare.

Iniziamo? Buona lettura!

Prima di iniziare…

LINK UTILI PER IL TUO VIAGGIO A PARIGI

  • Paris Museum Pass: il pass turistico per accedere GRATIS alla quasi totalità delle attrazioni di Parigi (con un risparmio medio del 40-60% sul totale)

Biglietti per le attrazioni più popolari

Migliori visite guidate e free tour in italiano

Dove alloggiare a Parigi

Cosa fare a Parigi a settembre: 10 attività imperdibili

Cosa fare a Parigi a settembre

Fai un picnic in uno dei parchi di Parigi durante il mese di settembre

A Parigi, il mese di settembre regala ancora giornate piacevolmente calde e soleggiate, per questo ti invito ad approfittare degli ultimi momenti d’estate per godere di un bel picnic all’aria aperta nei meravigliosi parchi della città.

Tra i parchi più amati dai parigini, ti consiglio assolutamente questi 3:

  1. Il Jardin du Luxembourg, una delle aree verdi più belle di Parigi, si trova in pieno centro, ed è un elegante parco alla francese che vanta vasti prati dove poter fare picnic ed ammirare lo splendido Palazzo del Lussemburgo. Qui hai anche a disposizione aree giochi per bambini e sedie a sdraio per rilassarti (indicazioni).
  2. Il Parc des Buttes-Chaumont, un ampio parco pubblico situato nella zona nord-est di Parigi che ti offre un paesaggio quasi montano, con colline, grotte, cascate ed un pittoresco lago con al centro il Tempio della Sibilla. Qui troverai tanti angoli tranquilli per organizzare il tuo picnic (indicazioni).
  3. Il Bois de Vincennes, un enorme parco appena fuori dal confine orientale di Parigi che, con i suoi 995 ettari di natura, sentieri ed un castello medievale, è il luogo ideale per fuggire dal caos cittadino e passare dei momenti piacevoli facendo un pic nic (indicazioni).

Ti lascio delle informazioni utili per visitare questi parchi:

ParcoIngressoOrariUbicazione
Parc des Buttes-ChaumontGratuitoTutti i giorni dalle 7:00 alle 20:00, o alle 22:001 Rue Botzaris
Bois de VincennesGratuitoTutti i giorni dell’anno dalle 6:00 o 7:00 fino alle 20:00, o 22:00Esplanade du Château de Vincennes
Jardin du LuxembourgGratuitoTutti i giorni dalle 10:00 alle 19:30 (fino alle 22:00 il lunedì e venerdì)6e Arrondissement

Ammira il tramonto dalla Tour Eiffel

la Tour Eiffel a Parigi a settembre

Anche settembre è ovviamente un ottimo mese per visitare la Tour Eiffel. Con il vantaggio di avere (leggermente) meno turisti rispetto ai mesi precedenti.

Se vuoi vivere un’esperienza davvero indimenticabile, il mio consiglio è quello di salire sulla torre al tramonto.

Ma come funziona la visita? La Tour Eiffel è composta da tre piani, ognuno dei quali offre una prospettiva unica sulla città.

  • Il primo piano, a 57 metri d’altezza, ospita il famoso ristorante Madame Brasserie. Oltre al ristorante troverai diverse attrazioni quali: mostre, proiezioni cinematografiche, album digitali, riproduzioni di oggetti, ecc.
  • Il secondo piano, a 116 metri, ti regala una vista spettacolare sui luoghi simbolo di Parigi, come il Louvre, il Grand Palais, Montmartre, gli Invalides, le anse della Senna, e molto altro ancora. Anche qui è presente un ristorante, Le Jules Verne, premiato con due stelle Michelin dal quale potrai godere di una vista mozzafiato. Se ti interessa mangiare al ristorante dovrai prenotare sul sito ufficiale con largo anticipo.
  • Il terzo piano, si trova a ben 276 metri, e ti offre una vista a 360 gradi su Parigi. Qui è presente uno champagne bar dove potrai gustare un flûte di champagne con vista. Oltre a questo il terzo piano ospita anche l’antico ufficio di Gustave Eiffel.

Consiglio: se vuoi visitare la torre al tramonto devi sapere che il sole durante il mese di settembre tramonta tra le 19:30 (fine mese) e le 20:30 (inizio mese). Assicurati di presentarti davanti alla torre almeno 1 ora prima del tramonto.

Ti lascio delle informazioni utili per visitare la Torre Eiffel:

  • Biglietti: i biglietti per la Tour Eiffel hanno costi diversi in base a se decidi o meno di salire con l’ascensore e se vuoi raggiungere la sommità. I prezzi partono da 11,80€ fino ad arrivare a 29,40€. Li trovi sul sito ufficiale.
  • Orari: accoglie i visitatori tutti i giorni dalle 09:30 alle 23:45 (dalle 09:00 alle 00:45 nei mesi di luglio ed agosto).
  • Ubicazione: Champ de Mars, 5 Av (indicazioni).

Assisti ad un concerto a Parigi a settembre 2024

Settembre è un mese fantastico per assistere ad un concerto a Parigi!

Ecco alcuni degli eventi musicali imperdibili che animeranno Parigi a settembre 2024:

  • Moby al Zénith de La Villette il 24 settembre: dopo oltre 10 anni di assenza, il leggendario artista americano torna sul palco per celebrare il 25° anniversario del suo iconico album “Play”. Un’occasione unica per rivivere hit come “Porcelain” e “Why Does My Heart Feel So Bad?”.
  • Mylène Farmer allo Stade de France il 27 settembre: la regina del pop francese si esibirà nello stadio più grande di Francia. Uno spettacolo grandioso e pirotecnico che lascerà tutti a bocca aperta.
  • Jorja Smith alla Salle Pleyel il 12 settembre: la talentuosa cantautrice britannica porterà il suo soul contemporaneo nella prestigiosa sala da concerto parigina. Una voce incantevole da non perdere.
  • Concerto di Gala “La nuit de l’Ourcq” alla Philharmonie de Paris il 12 settembre: l’Orchestre de Paris e il Chœur de l’Orchestre de Paris si esibiranno in un concerto sinfonico di grande impatto.

Prendi parte a un tour in barca sulla Senna

Tour in barca sulla Senna a Parigi a settembre

Altra cosa da fare a Parigi ad agosto, è prendere parte una tour in barca lungo la Senna.

Il fiume ha da sempre giocato un ruolo fondamentale nella storia della Parigi antica. Per questo sulla Senna si affacciano alcune delle attrazioni più iconiche della capitale francese.

Durante il tour potrai scoprirai moltissimi dettagli e curiosità sulla città, inoltre ti permetterà di ammirare le sue attrazioni da una prospettiva totalmente diversa.

Quali tour ti consiglio? Ce ne sono per tutti i gusti, tuttavia bisogna stare attenti alle solite trappole per turisti.

Io mi sono trovato bene con questi 2 tour in barca:

  • Tour economico: costa pochissimo, dura circa 1 ora e include una pratica audioguida. Lo consiglio a chi non vuole spendere molto. Io l’ho prenotato online su questo sito.
  • Tour romantico con cena: la seconda gita in barca che ti consiglio include musica dal vivo, cena a lume di candela e diversi menu tra cui scegliere (anche vegetariano). Lo consiglio alle coppie che vogliono vivere un’esperienza più intima in una delle città più romantiche al mondo. Puoi prenotare il tour online su questo sito.

Ammira la città dal quartiere di Montmartre

Montmartre, Parigi

Cosa fare a Parigi a settembre?

Uno dei quartiere più belli e imperdibili della capitale francese è Montmartre.

Situato sulla collina a nord della capitale in origine era un villaggio fuori le mura della città che venne annesso a Parigi soltanto nel 1860, divenendo un rifugio per artisti ed intellettuali come Renoir, Degas, Picasso e Van Gogh, attratti dai bassi affitti e dall’atmosfera bohémien.

Oggi, Montmartre è famoso per le sue stradine acciottolate, i bistrot caratteristici, i numerosi artisti di strada e soprattutto per l’imponente basilica del Sacré-Cœur che domina l’intera città dall’alto della sua collina.

Passeggiando per il quartiere, potrai ancora respirare quell’aria da villaggio che lo rende unico nel suo genere.

Quindi visto l’ottimo clima, ti consiglio di girare a piedi l’intero quartiere.

Tra le tante cose da vedere e fare a Montmartre, ti invito a visitare il Sacré-Cœur, che ti ho menzionato sopra, da cui potrai godere di una vista mozzafiato sulla capitale.

Un altro luogo iconico è Place du Tertre, con i suoi artisti che dipingono ritratti e caricature. Se ami l’arte, sicuramente apprezzerai il Museo di Montmartre e l’Espace Dalí, museo interamente dedicato al celebre artista spagnolo.

Consiglio: se vuoi conoscere a fondo il quartiere spendendo pochissimo, ti consiglio questo free tour dedicato a Montmartre.

Scopri le meraviglie del Quartiere Latino a piedi

Quartiere Latino, Parigi a settembre

Un’altra zona che ti consiglio di visitare è il Quartiere Latino, che vanta una storia millenaria risalente all’epoca romana.

Nel Medioevo, questo quartiere divenne il cuore intellettuale della città grazie alla fondazione nel 1257 della prima università della Francia, la Sorbona.

Ma perché si chiama “Quartiere Latino”?

Per secoli, le sue strade hanno risuonato delle discussioni in latino degli studenti e degli accademici, per questo il quartiere è conosciuto come “Quartier Latin”.

Oggi questa zona mantiene il suo fascino bohémien e la sua vivace atmosfera studentesca ed è famosa per l’imponente Pantheon, all’interno del quale sono presenti le tombe di grandi personaggi francesi come: Voltaire, Victor Hugo e Marie Curie.

Oltre al Pantheon, ti invito a visitare la chiesa di Saint-Étienne-du-Mont, una delle più antiche di Parigi e i giardini del Luxembourg, perfetti per una pausa immerso/a nel verde.

Se vuoi approfondire la storia medievale della città, ti consiglio invece di visitare il Museo Cluny.

Ammira l’eleganza del quartiere Le Marais

Quartiere Le Marais, Parigi

Continuiamo parlando di quartieri. Un’altra zona imperdibile se visiti Parigi a settembre è il quartiere Le Marais.

Alcuni cenni storici:

Le Marais, che in francese significa “la palude”, un tempo era una zona acquitrinosa collocata al di fuori delle mura medievali di Parigi. Ma a partire dal XII secolo, l’ordine dei Cavalieri Templari decise di stabilirsi qui, dando il via allo sviluppo del quartiere.

Nei secoli successivi, Le Marais divenne la dimora preferita dell’aristocrazia francese, che decise di costruire sontuosi palazzi nobiliari, chiamati “hôtel particulier“.

Oggi, Le Marais è senza alcun dubbio uno dei quartieri più affascinanti, eleganti e alla moda di Parigi.

Passeggiando per le sue vie, potrai ammirare splendidi esempi di architettura rinascimentale, come l’Hôtel de Sens e l’Hôtel de Sully.

Non perdere, inoltre, Place des Vosges, la piazza più antica di Parigi, circondata da eleganti palazzi simmetrici, tra cui sorge la casa di Victor Hugo.

Altra visita interessante del quartiere è quella del Musée Picasso, che ospita una vasta collezione delle opere del celebre artista, o il Musée Carnavalet, dedicato alla storia di Parigi.

Cos’altro fare? Fai una pausa in uno dei tanti caffè caratteristici, come il Café des Musées, ed assapora le prelibatezze della cucina ebraica in Rue des Rosiers, il cuore del quartiere ebraico.

Visita il Museo del Louvre

Museo del Louvre, Parigi

Continuiamo la nostra carrellata di cose da fare a Parigi a settembre con il Louvre. Il museo più visitato al mondo e che ospita una collezione di oltre 380.000 opere d’arte (quelle esposte sono solo 1/10) che spaziano dall’antichità al XIX secolo.

Il Louvre è famoso per capolavori iconici come la Gioconda di Leonardo da Vinci, la Venere di Milo e la Nike di Samotracia, ed è suddiviso in diverse aree tematiche.

Il museo è letteralmente enorme, e pensare di visitarlo tutto in un giorno, o addirittura in poche ore è pura follia.

Il mio consiglio? Decidi in anticipo a cosa sei più interessato, e quali aree vuoi visitare.

Ecco in breve le aree principali:

  • Il Dipartimento di Pittura, che ospita una delle più ricche collezioni al mondo con opere di maestri come Rembrandt, Rubens e Caravaggio.
  • Il Dipartimento di Scultura, dove potrai ammirare statue greche, romane e sculture francesi dal Medioevo al XIX secolo.
  • Il Dipartimento di Antichità Egizie, con una vasta collezione di arte dell’antico Egitto, inclusa la famosa Sfinge di Tanis.
  • Il Dipartimento di Antichità Orientali, che espone tesori delle civiltà mesopotamiche, persiane e dell’Asia centrale, come il Codice di Hammurabi.
  • Il Dipartimento di Arti Decorative, con oggetti preziosi, mobili e arazzi che vanno dal Medioevo al XIX secolo.

All’ingresso puoi prendere una pratica mappa con cui orientarti all’interno del museo.

Ti lascio delle informazioni utili per visitare il Louvre:

  • Biglietti: l’ingresso al museo costa 22€ per gli adulti, ed è gratis per i minori di 26 anni residenti in UE. Ti consiglio assolutamente di comprare i biglietti in anticipo per trovare posto. Io ho comprato i biglietti su questo sito.
  • Orari: aperto tutti i giorni dalle 9:00 alle 18:00, chiuso il martedì.
  • Ubicazione: Pyramide du Louvre 75001 (indicazioni).

Scopri le migliori mostre a Parigi a settembre 2024

Ecco alcune delle mostre imperdibili a Parigi nel settembre 2024:

  1. “Egitto dei Faraoni” all’Atelier des Lumières: questa mostra, in programma dal 9 febbraio 2024 al 5 gennaio 2025, ti consente di fare un viaggio immersivo nell’antico Egitto, esplorando templi, tombe regali e paesaggi mozzafiato attraverso l’arte digitale.
  2. “Frida Kahlo ¡Viva La Vida!” al Grand Palais Immersif: ti offre un’immersione totale nella vita e nell’arte dell’icona messicana Frida Kahlo, attraverso diari intimi, amicizie artistiche e creatività dirompente. La mostra aprirà dal 18 settembre 2024 al 2 marzo 2025.
  3. “La nascita dei grandi magazzini” al Musée des Arts Décoratifs (MAD) e alla Cité de l’Architecture: questa mostra esplora la storia e l’evoluzione dei grandi magazzini parigini tra Ottocento e Novecento fino ad oggi. L’esposizione è divisa in due parti: si terrà al MAD dal 10 aprile al 13 ottobre 2024, e poi dal 16 ottobre 2024 al 16 marzo 2025 alla Cité de l’Architecture.

Scopri la città a piedi con un free tour

Settembre, vista l’ottima temperatura, si presta bene per fare lunghe passeggiate alla scoperta di Parigi.

Uno dei modi migliori ed economici per conoscere la città a piedi, è prendere parte a un free tour.

Ma di cosa si tratta? Per chi non vi ha mai preso parte, un free tour è semplicemente una visita guidata che puoi prenotare GRATIS (hai capito bene, senza pagare nulla) e una volta terminato il tour, se ti è piaciuto, è buona prassi lasciare una piccola mancia.

Quanto lasciare? La cifra la decidi tu. Vanno bene anche 5€.

Amo i free tour perché sono spesso visite guidate di ottima qualità, e permettono a tutti, anche a chi non ha molto budget, di scoprire tantissime curiosità, cenni storici e aneddoti sul posto che si visita.

Quali free tour ti consiglio a Parigi? I 3 migliori a cui ho preso parte sono:

  • Free tour del centro di Parigi: ti porterà alla scoperta della storia di Parigi in maniera interessante e mai noiosa. Durante il mio tour ho scoperto tantissime curiosità sia sulla città che sulle sue attrazioni più iconiche (link per prenotare il free tour).
  • Free tour del Quartiere Latino: uno dei miei tour preferiti in assoluto. Ti porterà alla scoperta dell’affascinante Quartier Latin, una delle zone più antiche di Parigi, famosa per essere la zona universitaria sin dal Medioevo. Qui infatti si trova la Sorbona, l’Università più antica della Francia (link per prenotare il free tour).
  • Free tour di Montmartre: infine la visita guidata del quartiere più suggestivo e unico di Parigi. Montmartre è da sempre definito “un villaggio dentro la città” per via della sua atmosfera totalmente diversa dal resto di Parigi. In questo tour scoprirai moltissime cose sia sul quartiere che sui tantissimi artisti che vi hanno vissuto. Tra questi ad esempio Picasso e Van Gogh (link per prenotare il free tour).

Eventi e fiere a Parigi a settembre 2024

Durante il mese di settembre a Parigi, sono in programma diversi eventi e fiere che spaziano dallo sport alla moda, dall’arte alla gastronomia.

Ecco una selezione dei principali appuntamenti che non puoi perdere:

  1. Giornate Europee del Patrimonio (21-22 settembre 2024): durante il terzo weekend di settembre, numerosi monumenti e luoghi iconici di Parigi aprono le porte al pubblico con visite gratuite e attività speciali. Potrai scoprire il dietro le quinte di luoghi come il Palazzo dell’Eliseo, il Cirque Bouglione e i laboratori di restauro del Musée de l’Air et de l’Espace.
  2. Paris Fashion Week (23 settembre – 1 ottobre 2024): la settimana della moda parigina torna con le sfilate prêt-à-porter per presentare le tendenze della prossima stagione. Oltre alle passerelle, potrai visitare la mostra Première Classe dedicata agli accessori moda nei Giardini delle Tuileries.
  3. Fête au Bois de Boulogne (settembre 2024): questa fiera, che si svolge nel Bois de Boulogne, è perfetta per una gita con i bambini prima del rientro a scuola. Troverai giostre, attrazioni per tutte le età ed una grande ruota panoramica.
  4. Jazz à la Villette (fino all’11 settembre 2024): il festival Jazz à la Villette propone due weekend di concerti con i migliori musicisti francesi e internazionali in location d’eccezione come la Philharmonie de Paris e la Grande Halle de La Villette.
  5. Fête de l’Humanité (13-15 settembre 2024): questo festival, fondato dal giornale L’Humanité nel 1930, riunisce artisti affermati e talenti emergenti su diversi palchi per celebrare la musica e la solidarietà.

Il tempo a Parigi a settembre

Meteo a Parigi a settembre

Adesso è il momento di parlare del clima di Parigi a settembre.

In questo periodo, l’estate sta ormai per finire, lasciando spazio ai primi accenni d’autunno. Le giornate iniziano ad accorciarsi leggermente, ma il sole continua a splendere per buona parte del giorno.

E le temperature? Le medie si aggirano intorno ai 20°C, con massime di 23°C e minime di 14°C. Attenzione però, stiamo parlando di medie: in alcune giornate particolarmente calde si possono sfiorare i 27-28°C.

E le precipitazioni invece? Settembre è un mese con precipitazioni moderate, con una media di circa 57 mm. Certo, qualche acquazzone improvviso è sempre in agguato, ma nulla che un piccolo ombrello non possa risolvere. In media, si contano circa 11 giorni di pioggia durante tutto il mese.

Per quanto riguarda le ore di luce, a Settembre sono 13 ore di luce solare al giorno all’inizio del mese, che si riducono a 12 alla fine del mese. Certo, non siamo ai livelli di luglio ed agosto, ma il bel tempo non manca di certo.

Cosa portare e come vestirsi a Parigi a settembre

Come dicevo Settembre a Parigi è un mese di transizione, con temperature che, si aggirano intorno ai 20°C. Ma se è vero che il clima sia generalmente piacevole, può però essere imprevedibile, con giornate di sole alternate a giornate fresche e piovose.

Per questo motivo, ti consiglio di portare capi versatili che possano essere facilmente abbinati tra loro e cosa ancora più importante che potrai facilmente stratificare.

Metti in valigia magliette a maniche lunghe, camicie, maglioni leggeri, blazer ed una giacca impermeabile. Jeans, pantaloni e gonne sono perfetti per le giornate più fresche.

Una sciarpa leggera è un must-have per aggiungere un tocco di stile e proteggerti dal fresco serale, mentre gli occhiali da sole ed un cappello sono utili nelle giornate di sole. Ti suggerisco di portare delle scarpe comode per camminare.

Infine, un consiglio che do sempre è quello di prendere una powerbank, che reputo fondamentale per evitare di ritrovarsi con il telefono scarico a metà giornata.

Ecco un riepilogo di cosa mettere in valigia per Parigi a settembre:

  • Magliette a maniche lunghe e camicie.
  • Maglioni leggeri e blazer.
  • Giacca impermeabile.
  • Jeans, pantaloni e gonne.
  • Sciarpa leggera.
  • Occhiali da sole e cappello.
  • Scarpe comode.
  • Powerbank.

Ecco altri articoli utili per il tuo viaggio a parigi:

ASPETTA! ECCO ALCUNI CONSIGLI PER PIANIFICARE IL TUO VIAGIGO

In questa breve sezione ti do dei consigli generali per pianificare il tuo viaggio a Parigi. I consigli riguardano come risparmiare e le zone in cui alloggiare.

Dove dormire a Parigi? In breve le 3 zone migliori in base alle diverse esigenze

  • Se è la tua prima volta a Parigi: ti consiglio i quartieri centrali come Saint-Germain-des-Prés e il Quartiere Latino (trova alloggi a Saint-Germain) (trova alloggi nel quartiere Latino).
  • Se vuoi alloggiare in una zona pittoresca: ti consiglio assolutamente il quartiere di Montmartre. È famoso per essere il quartiere-villaggio dei turisti. Qui infatti hanno vissuto personaggi come Van Gogh e Picasso (trova alloggi a Montmartre).
  • Se vuoi risparmiare: vanno bene i quartieri di Montmartre (di cui ti ho appena parlato), e la zona del XX arrondissment (trova alloggi economici).

Come risparmiare a Parigi

La capitale francese purtroppo è tutto fuorché una città economica. Tuttavia con un po’ di accortezza si può risparmiare un po’ anche in una città super turistica come Parigi. Ecco alcuni dei migliori consigli per spendere di meno:

  • Paris Museum Pass: le attrazioni sono una delle voci che influire maggiormente sul tuo budget. Purtroppo non costano poco. Ad esempio il louvre costa 22€. Le Catacombes addirittura 30€. È facile spendere 200€ o più in attrazioni. Come risparmiare? Prendi il Paris Museum Pass. Una carta turistica che include con ingresso gratuito quasi tutte le attrazioni principali della città. Importante: il pass conviene solo se soggiorni a Parigi per almeno 2 giorni. Dove comprarlo? Lo trovi online su questo sito.
  • Prima domenica del mese: un altro modo per risparmiare è visitare le attrazioni la prima domenica del mese. Giorno in cui buona parte di essere hanno l’ingresso gratuito.
  • Shopping: Parigi ospita moltissimi mercatini e mercatini delle pulci. Se vuoi comprare qualcosa di qualità, e allo stesso tempo spendere poco, ti consiglio di fare un salto in uno dei tanti mercati della capitale francese.
  • Trasporti: le attrazioni di Parigi non si trovano solo in centro, ma sono sparse per tutta la città. Quindi, anche se ami camminare a piedi, dovrai sicuramente usare i mezzi almeno 2-3 volte al giorno. Per risparmiare sul biglietto singolo (2,15€) ti consiglio di prendere il carnet che include 10 biglietti a 16,90€. Un’altra opzione è di prendere il Paris Visite Pass. Ma conviene solo se userai i mezzi molte volte ogni giorno.

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *