Cosa Vedere a Saint Germain en Laye | Guida e info 2023
Cerchi informazioni sulla visita a Saint-Germain-en-Laye?
Vuoi sapere cosa vedere a cosa fare di interessante?
In questo articolo trovi una guida completa alla visita della celebre località, situata ad appena 20 km da Parigi.
In particolare scoprirai:
- Come raggiungere Saint-Germain-en-Laye da Parigi
- Cosa vedere a Saint-Germain-en-Laye
- Consigli e curiosità sulle diverse attrazioni che caratterizzano la città
Sei pronta/o? Iniziamo!
Prima di iniziare…
LINK UTILI PER IL TUO VIAGGIO A PARIGI
- Paris Museum Pass: il pass turistico per accedere GRATIS alla quasi totalità delle attrazioni di Parigi (con un risparmio medio del 40-60% sul totale)
Biglietti per le attrazioni più popolari
- Biglietto per il Louvre: biglietto salta la fila (per evitare lunghe attese)
- Biglietto completo per Versailles: include l’ingresso a tutte le aree della Reggia di Versailles, inclusi i giardini musicali e la Tenuta Trianon.
- Biglietto Disneyland Paris: biglietto della durata di un giorno per il celebre parco divertimenti.
Migliori visite guidate e free tour in italiano
- Crociera sulla senna + ingresso prioritario al Museo del Louvre: 2 attività in un unico biglietto cumulativo (ti costa di meno)
- Visita guidata del Museo del Louvre: la miglior visita guidata in italiano del museo più celebre al mondo, include l’ingresso
- Free tour lungo la Senna: tour gratuito che ti porterà alla scoperta dei luoghi più iconici di Parigi, situati lungo la Senna
Dove alloggiare a Parigi
- Economico €: Hotel Eden Montmartre
- Medio €€: Hotel des Arts Montmartre
- Lusso €€€: Hotel du Petit Moulin
- Super Lussuoso €€€€: Le Bristol Paris
Saint Germain en Laye: storia e panoramica
Saint Germain en Laye è un piccolo centro che conta poco più di 40000 abitanti a nord-ovest di Parigi: un luogo ricco ed elegante, emblema di storia e cultura.
Fondata nel XI secolo, questa città ha dato i natali a ben tre re francesi (tra cui Luigi XIV), al compositore Claude Debussy e ha ospitato il re inglese in esilio Giacomo II.
Il Castello di Saint Germain en Laye fu la residenza dei re di Francia sino alla costruzione di quella di Versailles, conservando quindi la magnificenza che questo ruolo le ha donato.
Con i suoi palazzi storici, i magnifici giardini, i negozi e i numerosi centri culturali, Saint Germain en Laye è una cittadina interessante e piacevole, perfetta per trascorrere un weekend rilassante.
Se ti stessi chiedendo a Saint Germain en Laye cosa vedere, inizia dal simbolo più rappresentativo, la terrazza del Castello, un viale lungo 2,4 chilometri e largo 30 metri con un magnifico panorama che permette di passeggiare immersi nella storia di questo luogo.
Come raggiungere Saint-Germain-en-Laye da Parigi
Saint-Germain-en-Laye si trova a soli 23 chilometri a ovest di Parigi e può essere facilmente raggiunta con diversi mezzi di trasporto.
Il modo più veloce per raggiungere Saint-Germain-en-Laye da Parigi è di prendere la linea ferroviaria RER A, con treni che partono regolarmente dalla stazione Gare de Paris Lyon e che passano da altre stazioni come “Charles de Gaulle-Etoile” oppure “Auber”. Il viaggio dura circa 33 minuti e costa 4,95€.
Cosa vedere a Saint Germain en Laye
Iniziamo a esplorare Saint Germain en Laye, che, oltre alle attrazioni di cui parleremo dopo, offre davvero tanto ai visitatori.
Ecco cosa vedere a Saint-Germain-en-Laye:
- Il Castello di Saint Germain en Laye
- Il Museo Maurice Denis
- La foresta demaniale di Saint-Germain
- La Fetes des loges
- L’Eglises Saint-Germain
Il Castello di Saint Germain en Laye
Il castello di Saint-Germain-en-Laye è uno dei più emblematici dell’Ile-de-France e il suo nucleo fondativo risale al 1124. Questo edificio ha una storia ricchissima: un incendio lo distrusse nel 1346, fu confiscato dal governo francese durante la Rivoluzione, venne infine adibito a carcere e persino ad accampamento militare.
Napoleone Bonaparte, al fine di preservarlo, ne fece il principale museo archeologico di Francia, che attualmente espone quasi 30.000 reperti di notevole valore storico tra cui la famosa Venere di Brassempouy.
Il Castello è aperto tutti i giorni tranne il martedì dalle 10:00 alle 17:00 con ingresso gratuito.
Il Museo Maurice Denis
Aperto al pubblico dal 1976, il Museo Maurice Denis è uno spazio espositivo dedicato all’arte Nabis e ai pittori simbolisti e post-impressionisti.
Oltre ai dipinti di Maurice Denis, potrai ammirare splendide opere di Paul Gauguin, Paul Sérusier, Émile Bernard e tanti altri. Inoltre, avrai modo di apprezzare anche opere grafiche, sculture, mobili e opere su vetro.
È possibile visitare la cappella adiacente, restaurata e decorata da Denis dal 1915 al 1928, oltre al giardino e al suo laboratorio.
Il costo per accedere al Museo è di €6, ridotto €4, gratuito fino ai 18 anni e il primo sabato del mese.
La foresta demaniale di Saint-Germain
Sebbene sia attraversata da alcune strade principali, questa splendida foresta di circa 3500
ettari offre la possibilità agli appassionati di escursioni a piedi e in bicicletta d’inoltrarsi nella selvaggia e rigogliosa natura attraverso i numerosi sentieri presenti.
La parte principale si trova a soli 3 km a nord del castello e occupa una buona parte di un’ansa della Senna. Offre un ottimo modo per godersi la vita all’aria aperta, immersi tra querce e faggi.
I punti maggiormente interessanti sono lo splendido Pavillon de la Muette (attualmente in restauro), il laghetto Mare aux Canes, il Convento delle Logge e, per gli appassionati, il campo da golf situato nella parte sud-occidentale.
La Fetes des loges: divertimento e gioia allo stato puro
Saint Germain en Laye non è solo storia, cultura e natura! Se dovessi visitarla durante l’estate, potrai goderti una festa coloratissima e divertente, la Fete de Loges, un evento che risale al 1652.
Durante questa fiera, la più grande di Francia che si estende su ben 8 ettari, è possibile trovare le giostre e le migliori attrazioni che offre il mercato, dedicate particolarmente ai più piccoli.
Non manca l’attenzione alla solidarietà, infatti ogni anno viene scelta un’associazione benefica a cui devolvere i fondi raccolti durante un’intera giornata.
Famosa anche per la sua gastronomia, la Fete de Loges si svolge ogni anno nei mesi di luglio e agosto, con ingresso gratuito.
Cosa vedere a Saint Germain en Laye? L’Eglises Saint-Germain
Tra le cose da vedere a Saint Germain en Laye, la Chiesa di Saint Germain è sicuramente una delle principali. Costruita nel 1824, con il suo imponente stile neoclassico domina piazza Charles de Gaulle.
L’edificio attuale è addirittura il quarto costruito sullo stesso sito, a causa di restauri, ampliamenti e ricostruzioni totali.
I punti di forza da ammirare in questo splendido monumento storico sono:
- il mausoleo dedicato a Giacomo II Stuart, re d’Inghilterra;
- il bassorilievo raffigurante la Deposizione di Cristo, copia dell’opera di Benedetto Antelami, conservata nel duomo di Parma;
- la statua di Notre-Dame de Bon Retour;
- il grande organo.
Vuoi sapere cos’altro vedere nei dintorni di Parigi? Leggi le mie guide:
ASPETTA! HO UN ULTIMO CONSIGLIO PER TE
Hey ciao! Prima di andare…
Lo sapevi che a Parigi puoi partecipare a dei free tour super interessanti?
Si tratta di un modo economico per conoscere storia, fatti e curiosità su questa meravigliosa capitale europea.
Ho messo insieme una lista dei migliori free tour (che puoi prenotare gratuitamente) con relativi links di prenotazione.
Importante: i posti sono sempre limitati perché essendo la prenotazione gratuita, c’è molta richiesta.
Free tour del centro, lungo la Senna (in italiano)
La visita guidata si svolge nel centro di Parigi, e ti porterà alla scoperta delle più importanti attrazioni che si affacciano lungo la Senna e della storia della capitale francese.
È il modo ideale per avere una panoramica della città e della sua storia. Clicca qui per prenotare questo questo free tour
Free tour di Montmartre (in italiano)
Questa visita guidata in italiano si svolge nel pittoresco quartiere (o per meglio dire villaggio) di Montmartre.
La durata è di circa 2 ore in cui scoprirai la astoria del quartiere, i vari personaggi importanti che vi hanno vissuto e perché (come ad esempio Van Gogh) e tanto altro. Clicca qui per prenotare il free tour
Free tour dei misteri e delle leggende di Parigi (in inglese)
Sei un amante del brivido e delle storie “macabre”?
Ecco il free tour che fa per te. Ti porterà alla scoperta della Parigi occulta e misteriosa. Con storie raccapriccianti realmente accadute nella capitale francese.
Ad esempio hai mai sentito parlare del barbiere e del fornaio di Rue Chanoinesse e di come facevano “scomparire” i clienti? Clicca qui per prenotare questo free tour