Dove Dormire a Parigi: Guida Definitiva 2025 – 8 Zone TOP
Vuoi sapere dove dormire a Parigi?
Vuoi sapere qual è la migliore zona dove alloggiare a Parigi?
In questo articolo trovi una guida completa ai quartieri migliori dove dormire nella capitale francese.
E non è finita qui perché scoprirai anche:
- Le caratteristiche di ciascuna zona
- Quali sono i pro e i contro e a chi è più adatta
- Quali sono gli hotel e gli alloggi migliori
Sei pronta/o? Iniziamo!
Hai fretta? Niente paura
Ecco in breve le migliori zone dove alloggiare a Parigi:
- Champs Elysées e Triangolo d’Oro – ✨ Per chi sogna una vacanza di lusso Ideale per chi ha un budget alto e vuole vivere un soggiorno da sogno, tra hotel 5 stelle, boutique esclusive e vista Tour Eiffel (➡️alloggi in questa zona).
- Les Halles e Louvre (1° arrondissement) – 🖼️ Per chi visita Parigi per la prima volta Una delle zone più centrali e comode della città. Consigliata a chi vuole esplorare il cuore di Parigi a piedi, con tutti i musei e le attrazioni a portata di mano (➡️alloggi in questa zona).
- Saint-Germain-des-Prés – 👨👩👧👦 Per famiglie e chi vuole camminare a piedi Quartiere elegante e ricco di fascino. Ottima scelta per chi viaggia in famiglia o in coppia e vuole vivere la Parigi autentica con tante attrazioni raggiungibili a piedi (➡️alloggi in questa zona).
- Montmartre – 🎨 Per chi cerca fascino bohemien e prezzi contenuti Non è centralissima ma ha un’anima tutta sua. Perfetta per chi ha già visitato Parigi, ama l’arte e vuole risparmiare senza rinunciare al romanticismo (➡️alloggi in questa zona).
- Le Marais – 🌈 Per chi cerca eleganza e vita notturna Centralissimo e super vivace. Consigliato a chi ama i ristoranti di tendenza, le boutique particolari e i locali LGBTQ+ friendly (➡️alloggi in questa zona).
- Quartiere Latino – 📚 Per giovani e chi vuole risparmiare restando in centro Una delle zone più economiche del centro città, con un’atmosfera dinamica, storica e culturale. Ottima per chi vuole esplorare Parigi a piedi spendendo relativamente poco (➡️alloggi in questa zona).
- Zona Tour Eiffel (7° arrondissement) – 💕 Per chi sogna una vista romantica sulla Tour Eiffel Ideale per le coppie e per chi non bada a spese. La zona è tranquilla, ricca di ristoranti stellati e offre alcune delle viste più iconiche di tutta Parigi (➡️alloggi in questa zona).
- Montparnasse e sud Parigi – 💸 Per chi cerca hotel economici e collegamenti veloci Zona moderna, ben collegata con il centro e perfetta per chi vuole risparmiare. Consigliata a chi preferisce una zona più tranquilla e autentica, lontana dal caos del centro (➡️alloggi in questa zona).
Champs Elysées e il triangolo d’oro, la zona più esclusiva dove alloggiare a Parigi
📍Champs Elysées in breve: zona esclusiva con alcuni degli hotel più lussuosi di Parigi. Consigliata solo a chi ha a disposizione un budget alto. Prezzi: da 300€-350€ a notte. Alloggi consigliati: Hotel Elysia | Le Bristol París



Qual è la migliore zona dove alloggiare a Parigi?
Iniziamo con il quartiere più esclusivo di Parigi. Gli Champs Elysées, e in particolare la zona del “triangolo d’oro”.
Breve parentesi…
Il quartiere Champs Elysées, per chi non lo sapesse, ospita il celebre viale dello shopping considerato da molti come il viale più importante ed esclusivo al mondo (in diretta competizione con la nostra via Montenapoleone, Milano).
Il triangolo d’oro invece, è formato da avenue Montaigne, avenue des Champs Elysées e avenue George V. La zona che ospita le boutique e gli hotel più esclusivi di Parigi.
La zona è ben collegata? Quali attrazioni si trovano nelle vicinanze?

A livello turistico il quartiere non si trova proprio in centro, bensì in una zona leggermente a ovest ma comunque in una zona collegata in maniera ECCELLENTE con il centro (grazie alla metro) e con il resto di Parigi.
Le attrazioni situate in questa zona sono:
- L’Arco di Trionfo (Arc de Triomphe), l’arco costruito per celebrare le vittorie di Napoleone
- Galeries Lafayette, il primo storico magazzino del lusso di Parigi
- Palais de Tokyo, celebre galleria dedicata all’arte contemporanea
- Opéra Garnier, uno dei teatri più belli e sfarzosi al mondo
- Grand e Petit Palais, 2 bellissimi palazzi costruiti per l’Expo di Parigi del 1900
- Il Museo di Yves Saint Laurent, dedicato al celebre marchio
- Palais Gallera, imperdibile per gli amanti della moda
Pro e contro di alloggiare a Parigi negli Champs Elysées
Pro:
- Una delle zone più esclusive della città
- Hotel di altissimo livello, con vedute spettacolari sulla Tour Eiffel (che non dista molto) o sugli Champs Elysées
- A poca distanza dalle migliori boutique della città
- Vicina al centro e ben collegata con tutta la città
Contro
- Prezzi proibitivi (ovviamente non è una zona per tutti)
A chi consiglio questa zona?
Consiglio di alloggiare negli Champs Elysées a chi ha il budget e vuole vivere una vacanza da sogno e ovviamente agli amanti del lusso e dello shopping.
Dove dormire a Parigi sugli Champs Elysées
- Lusso “economico”: Atala by Sonder
- Lusso: Hotel Elysia
- Super Lusso: Le Bristol Paris – an Oetker Collection Hotel
Les Halles e dintorni del Louvre: dove dormire a Parigi la prima volta
📍 Les Halles e Louvre in breve: una delle zone più centrali di Parigi. Ottima per chi visita la città per la prima volta e ha un budget medio-alto. Prezzi: da 200€ a notte. Alloggi consigliati: Hotel París Louvre Opera | Hotel la Tamise



Dove dormire a Parigi? Parliamo del quartiere Les Halles e la zona del Louvre.
Questa zona occupa parte del 1° e nel 2° arrondissement di Parigi, e si tratta di una delle zone più centrali della capitale francese. In passato ha ospitato per secoli il più grande mercato della città, che in epoca moderna è stato sostituito dal centro commerciale Les Halles Forum.
La zona è ben collegata? Quali attrazioni si trovano nelle vicinanze?

Il quartiere del Louvre è una delle zone meglio collegate di Parigi.
Se alloggi nelle vicinanze potrai muoverti comodamente in metro oppure a piedi. Infatti gli altri quartieri centrali che possiamo considerare importanti si trovano a poca distanza.
Quali attrazioni si trovano nelle immediate vicinanze?
- Museo del Louvre, che sicuramente non ha bisogno di presentazioni
- Museo dell’Orangerie, famoso per ospitare il ciclo delle Ninfee di Claude Monet
- Les Caves du Louvre, per gli amanti dei vini
- Jardin des Tuileries, un elegantissimo parco in stile francese
- il grande centro commerciale Les Halles Westfield Forum
- Centre Pompidou, uno dei musei di arte moderna e contemporanea più importanti in Europa
Pro e contro di alloggiare vicino al Museo del Louvre
Pro
- zona iper centrale e ben collegata con il resto di Parigi
- a pochi passi dal museo più importante al mondo
- molti hotel offrono una bella vista sulla Tour Eiffel e sulla Senna
- ti permette di muoverti a piedi senza problemi
Contro
- zona super turistica, quindi non una zona economica in cui alloggiare
A chi consiglio questo quartiere?
Consiglio il I arrondissement a chiunque visiti la città per la prima volta. Questo per via della sua vicinanza alla maggior parte delle attrazioni importanti di Parigi.
Dove soggiornare a Parigi vicino il Museo del Louvre
- Economico: Hotel Paris Louvre Opera
- Fascia media: Hôtel Crayon Rouge by Elegancia
- Lussuoso: Hotel la Tamise
Quartiere Saint Germain, la zona migliore dove alloggiare a Parigi per le famiglie
📍 Saint-Germain-des-Pres in breve: zona centrale e ben collegata. Ottima per le famiglie, coppie e per chi vuole anche camminare a piedi. Prezzi: da 180€ a notte. Alloggi consigliati: Hotel du Lys | Hotel Luxembourg Parc.



Dove soggiornare a Parigi? Parliamo di una zona super centrale.
Lo storico quartiere di Saint-Germain-des-Prés, si trova nel cuore di Parigi, nel suo 6° arrondissement.
Il quartiere è famoso per le sue boutique, situate per lo più lungo il Boulevard Saint-Germain, per i suoi musei tra cui il più illustre è sicuramente il Musée d’Orsay, e per i suoi caffè e brasserie tradizionali come ad esempio “Le deux Magots”, dove erano soliti riunirsi scrittori e intellettuali del secolo scorso per bere Assenzio.
La zona è ben collegata? Quali attrazioni si trovano nelle vicinanze?

Vista la sua posizione molto centrale, Saint-Germain è ben collegata con il resto del centro e con i quartieri limitrofi.
Inoltre vista la posizione, il quartiere ti permette di raggiungere facilmente a piedi altri quartieri importanti come ad esempio il Quartiere Latino, Le Marais e Île de la Cité.
Ecco alcune delle attrazioni più importanti presenti all’interno del quartiere Saint-Germain:
- Il Museo d’Orsay, una delle più importanti istituzioni al mondo dedicate all’impressionismo e al post-impressionismo
- Museo Rodin, importantissimo museo dedicato allo scultore Auguste Rodin
- Hotel des Invalides, famoso per ospitare la tomba di Napoleone Bonaparte
- Museo Delacroix, dedicato a Eugene Delacroix, uno dei pittori francesi più importanti del XIX secolo
- Le Jardin du Luxembourg, un bellissimo parco, con tantissime attività adatte ai bambini
- Chiesa di Saint-Sulpice, la seconda chiesa più importante di Parigi
- Abbazia di Saint-Germain, una pittoresca e antichissima chiesa romanica
Pro e contro di alloggiare a Saint Germain
Pro
- uno dei quartieri migliori in cui alloggiare per le famiglie
- diverse tipologie di hotel, dagli hotel di lusso, ai boutique hotel, fino ad arrivare ad ottimi alloggi a prezzi medi
- quartiere ricco di attrazioni
- quartiere vicino ad altri quartieri importanti di Parigi (che quindi permette di spostarsi a piedi senza problemi)
Contro
- anche se non è paragonabile agli Champs Elysées, i prezzi del quartiere sono medio alti, quindi non è adatto a chi cerca una vacanza “low cost”
A chi consiglio questa zona?
Consiglio questa zona innanzitutto alle famiglie, che in questo quartiere troveranno tantissimi hotel con servizi per le famiglie e un bellissimo parco con tanti giochi e attività per i bambini (Jardin du Luxembourg).
Inoltre consiglio questo quartiere a chi vuole muoversi molto a piedi. Vista la sua posizione fantastica si tratta del quartiere più adatto.
Alloggi consigliati in questa zona:
- Soluzione economica: Hotel du Lys
- Fascia media: Hotel Luxembourg Parc
- Soluzione lussuosa: Hôtel de l’Abbaye
- Soluzione esclusiva: Hotel Lutetia
Montmartre, dove dormire a Parigi in una zona pittoresca spendendo poco
📍 Montmartre in breve: zona non centrale ma ben collegata con il centro. Una delle zone più belle e pittoresche di Parigi. Sembra di stare in un villaggio tipico. Prezzi buoni per la media parigina. Prezzi: da 100€ a notte. Alloggi consigliati: Hotel Audran | Hôtel Monsieur Aristide



Vuoi alloggiare in una delle zone più pittoresche di Parigi?
E se ti dicessi che si tratta anche della zona migliore dove dormire a Parigi spendendo poco (fuori dal centro)?
Hai detto si? Allora il quartiere che ti consiglio è Montmartre.
Uno storico quartiere, famoso per essere “un villaggio” all’interno di una grande città come Parigi.
Montmartre inoltre è stato il quartiere degli artisti. Qui infatti hanno vissuto personaggi e artisti del XIX e del XX secolo. Tra questi figurano Van Gogh, Picasso, Monet, Emile Bernard, Renoir e Picasso.
La zona è ben collegata? Quali attrazioni si trovano nelle vicinanze?

Montmartre è collegata al resto di Parigi in maniera discreta. Dico discreta perché essendo una zona collinare la metropolitana non copre tutto il quartiere.
Inoltre si trova a circa 4 km dal centro. Quindi per raggiungere il centro, dovrai per forza utilizzare la metropolitana.
Tuttavia Montmartre è un quartiere di per sé ricco di attrazioni, tra queste abbiamo:
- Il vicino quartiere Pigalle, famoso per il suo “Le Moulin Rouge”
- La suggestiva Basilica del Sacro Cuore, una delle chiese più belle di Parigi
- le Mur de je t’aime, un muro che riporta la parola ti amo in quasi tutte le lingue del mondo
- Place du Tertre, ricca di caffè tradizionali e artisti di strada
- La Maison Rose, appartenuta a una delle modelle di Picasso, e diventata uno dei luoghi di ritrovo degli artisti del secolo scorso
- Dalì Paris, un museo interamente dedicato a Salvador Dalì
Pro e contro di alloggiare a Parigi a Montmartre
Pro
- quartiere pittoresco, e diverso dal resto di Parigi
- si trova in una zona collinare e per questo offre vedute suggestiva su Parigi
- quartiere intriso di storia e dal fascino bohemien
- ricco di attrazioni interessanti
Contro
- un po’ distante dal resto di Parigi
- non adatto a chi vuole muoversi a piedi
- non adatto a chi visita Parigi per la prima volta
A chi consiglio questa zona?
Consigli questa zona a chi ha già visitato Parigi e vuole alloggiare in un quartiere pittoresco e totalmente diverso dal resto della città.
Dove dormire a Parigi a Montmartre
- Soluzione economica: Hotel Audran
- Fascia media: Hôtel des Arts Montmartre
- Soluzione lussuosa: Hôtel Monsieur Aristide
Le Marais, dove alloggiare a Parigi per la vita notturna
📍 Le Marais in breve: zona elegante e famosa per i suoi locali LGBTQ+ friendly e in generale una importante offerta a livello di ristoranti, bar e negozi particolari. Ospita diverse attrazioni importanti ed è ben collegata oltre che centrale. Prezzi: da 170€ a notte. Alloggi consigliati: Hotel Rivoli | Hôtel de Roubaix



Qual è la zona migliore per alloggiare a Parigi? L’elegante quartiere Marais si trova in un’ottima zona a pochissima distanza dal Louvre, e a poca distanza dagli altri quartieri centrali come il Quartiere Latino e Île de la Cité.
La zona è famosa in particolare per i suoi spettacolari edifici rinascimentali, la elegantissima Place de Vosges che è stata la prima piazza di Parigi, e la sua movimentata vita notturna. Il quartiere è inoltre famoso per essere una delle zone in cui vive buona parte della comunità LGBTQ+ di Parigi.
La zona è ben collegata? Quali attrazioni si trovano nelle vicinanze?

Le Marais, come gli altri quartieri del centro, è collegato in maniera eccellente con il resto di Parigi.
Il quartiere è raggiunto da diverse linee delle metro, autobus, tram e RER.
Inoltre se alloggi nella parte bassa di Marais potrai raggiungere a piedi la maggior parte degli altri quartieri centrali, come ad esempio Île de la Cité che si trova a brevissima distanza.
Quali attrazioni ospita il quartiere?
- Place de Vosges e la casa-museo Victor Hugo
- il Museo Picasso, interamente dedicato al celebre pittore catalano
- Centre Pompidou, il museo di arte contemporanea e moderna più importante della Francia
- Museo Carnavalet, il celebre museo della storia di Parigi, ad accesso gratuito
- il Memoriale della Shoah, dedicato ai 76000 ebrei francesi deportati durante il regime nazista
Pro e contro di alloggiare a Parigi a Marais
Pro
- quartiere centrale, situato a poca distanza dal Louvre e dalle altre attrazioni importanti
- quartiere con tantissima offerta a livello di ristoranti, bar e locali in cui passare una serata piacevole
- LGBTQ+ friendly
- quartiere molto elegante
Contro
- nessuno
Alloggi consigliati in questa zona:
- Soluzione economica: Hotel Rivoli
- Fascia media: Hôtel de Roubaix
- Soluzione lussuosa: Le Pavillon de la Reine
Quartiere Latino: dove alloggiare in CENTRO a Parigi spendendo poco
📍 Quartiere Latino in breve: zona più economica del centro di Parigi. Ambiente giovane e studentesco. Buona night life. Prezzi: da 120€ a notte. Alloggi consigliati: Hotel Minerve | Hotel de Notre-Dame



Dove pernottare a Parigi? Parliamo della zona studentesca della capitale francese.
Il Quartiere Latino è da secoli il quartiere delle università di Parigi. Infatti proprio qui è nata l’università più antica della Francia, l’Università Sorbona, fondata nel 1253.
Curiosità: Il nome è dovuto al fatto che gli studenti del quartiere in passato parlavano solo la lingua latina, anche al di fuori dalle aule universitarie.
Una caratteristica interessante del Quartiere Latino è che essendo una zona studentesca, si tratta del quartiere più “economico” del centro di Parigi.
La zona è ben collegata? Quali attrazioni si trovano nelle vicinanze?

Il Quartiere Latino si trova in pieno centro, a pochi passi da Île de la Cité e dagli altri importanti quartieri della città.
Quindi è una zona ottima per spostarsi a piedi, e vista la presenza della metro, anche per usare i mezzi.
Quali attrazioni si trovano in questo quartiere?
- Shakespeare and Co, la libreria più famosa della città
- il Panthéon, che ospita le salme di alcuni dei personaggi più importanti della storia francese
- il Museo Cluny, uno dei musei di storia medievale più importanti in Europa
- la Grande Moschea di Parigi, seconda solo a quella di Roma
- Caveau de la Huchette, la mecca della musica Jazz a Parigi
- Université Sorbonne, l’università più antica della Francia
Pro e contro di alloggiare a Parigi nel Quartiere Latino
Pro
- quartiere relativamente economico
- zona universitaria, ricca di locali e caffè letterari
- ricca di attrazioni interessanti
- ben collegato con il resto di Parigi e ideale anche per spostarsi a piedi (anche se magari non come Saint-Germain)
Contro
- se cerchi una zona lussuosa ed elegante, probabilmente non è il quartiere adatto a te
A chi consiglio il Quartiere Latino?
A chi vuole soggiornare nel centro di Parigi senza spendere una fortuna. E a chi vuole visitare il centro a piedi.
Alloggi consigliati in questa zona:
- Soluzione economica: Hotel Minerve
- Fascia media: Hotel de Notre-Dame
- Soluzione lussuosa: Serotel Lutèce oppure Hotel Jardin de Cluny
Tour Eiffel e dintorni, per dormire a Parigi con vista sulla torre
📍 Tour Eiffel e dintorni (7° arrondissement): per chi desidera una vista spettacolare sulla dama di ferro. Atmosfera romantica e tantissimi ristoranti stellati. Prezzi: da 300€ a notte. Alloggi consigliati: Hôtel Le Beaugency | Miss Eiffel Tower | J.K. Place Paris



Hai sempre sognato di alloggiare a Parigi con vista sulla Torre Eiffel?
Allora ti consiglio di trovare un hotel o un appartamento nei pressi della celebre attrazione.
La torre è visibile da molte aree della città, ma ovviamente nulla è paragonabile ad alloggiare a poche centinaia di metri da “La Dame de Fer”.
Il quartiere ovviamente è famoso per la torre, ma non solo, perché nelle vicinanze trovi anche il celebre parco conosciuto come Champ de Mars, il punto panoramico più suggestivo da cui osservare la torre che è il Trocadero e per le tantissime opportunità di shopping situate nei dintorni.
A livello di prezzi purtroppo ci troviamo ina una zona decisamente cara.
La zona è ben collegata? Quali attrazioni si trovano nelle vicinanze?

A differenza di ciò che molti potrebbero pensare, la Tour Eiffel non si trova nel centro di Parigi, bensì in un quartiere che dista circa 3 km dal centro, nella parte ovest della città.
Nonostante ciò, il quartiere è collegato in maniera eccellente con il resto di Parigi, grazie alle diverse stazioni della metropolitana che servono la zona.
Per tutti questi motivi non si tratta della zona ideale in cui alloggiare per chi vuole visitare tutto il centro a piedi.
Quali attrazioni si trovano nelle immediate vicinanze?
- La Tour Eiffel (ovviamente)
- Champ de Mars, il parco che ospita la celebre torre
- Il Trocadero, uno spettacolare punto panoramico da cui fotografare la Tour Eiffel
- l’Aquarium de Paris, l’acquario più importante della Francia
- Palais Tokyo, un centro culturale dedicato all’arte contemporanea
- Musée du quai Branly, il celebre museo di arte indigena e tribale
Pro e contro di alloggiare a Parigi vicino la Tour Eiffel
Pro
- vista indimenticabile sulla Tour Eiffel
- atmosfera romantica
- tantissimi ristoranti tra cui scegliere, diversi stellati
- ottima zona dello shopping
Contro |
- non proprio a pochi passi dal centro di Parigi, quindi non una zona ideale per chi vuole muoversi a piedi
A chi consiglio il 7° arrondissement?
Consiglio questa zona di Parigi a coloro che vogliono soggiornare con vista sulla Tour Eiffel e non hanno problemi a spendere 300€ o più a notte. Consiglio inoltre a chi vuole dormire in una zona ricca di ristoranti di altissimo livello.
Alloggi consigliati in questa zona:
- Fascia media: Hôtel Le Beaugency
- Lusso: Miss Eiffel Tower
- Super Lusso: J.K. Place Paris
Montparnasse e sud Parigi: dove alloggiare a Parigi in un quartiere moderno
📍 Montparnasse in breve: zona relativamente economica e situata a sud di Parigi, a circa 4-5 km dal centro. Ben collegata (7 minuti di metro per il centro). Prezzi: da 170€ a notte. Alloggi consigliati: HotelF1 Paris | Hotel Odessa Montparnasse



Il quartiere Montparnasse si trova nella parte sud di Parigi, nel 14° arrondissement. Anche questo quartiere (come Montmartre) in passato era un villaggio situato su una collina.
Il quartiere è famoso per essere stato il luogo di ritrovo di tantissimi artisti durante il XIX e il XX secolo.
Pablo Picasso, Joan Mirò, Edgar Degas e Salvador Dalì hanno tutti frequentato i caffè storici di Montparnasse, alcuni come il Café du Dome e la Closerie des Lilas sono ancora oggi in attività.
Per cosa è famoso il quartiere nei giorni nostri? Oltre al suo passato il quartiere è famoso per le Catacombe e per la Torre di Montparnasse (la seconda più alta della città) e per essere una delle zone più moderne di Parigi.
La zona è ben collegata? Quali attrazioni si trovano nelle vicinanze?

Montparnasse si trova a sud e dista circa 3 km dal centro. Non è molto distante ed è ben collegata, infatti bastano 7 minuti di metropolitana (linea 4) per raggiungere il centro.
A livello di attrazioni nelle vicinanze, le più importanti sono:
- Le Catacombes de Paris, una vasta rete di tunnel sotterranei che ospita le ossa di oltre 6 milioni di parigini
- Le Jardin du Luxembourg, che non si trova nel quartiere ma ad appena 10 minuti a piedi
- Tour Montparnasse, che ospita una delle terrazze panoramiche più alte della città, con un ristorante al 56° piano
- Fondazione Cartier, una galleria dedicata all’arte contemporanea
- il Cimitero di Montparnasse, che è il secondo più importante della città e ospita le tombe di diversi personaggi illustri
Pro e contro di alloggiare a Parigi a Montparnasse
Pro
- quartiere più economico rispetto a quelli del centro
- situato in una zona non vicina ma comunque ben collegata (in 7 minuti di metropolitana sei in centro)
Contro
- zona non adatta a chi vuole visitare la città a piedi, dovrai prendere per forza la metro per raggiungere i quartieri delle attrazioni principali
A chi consiglio di alloggiare nel quartiere Montparnasse?
Consiglio il quartiere Montparnasse a chiunque voglia alloggiare a Parigi spendendo poco, ma senza rinunciare a una zona ben collegata al resto della città.
A chi consiglio questa zona di Parigi per soggiornare?
A chi vuole dormire in una zona relativamente tranquilla e meno presa d’assalto dai turisti rispetto agli altri quartieri visti fino ad ora.
Dove alloggiare a Montparnasse
- Economico: HotelF1 Paris
- Fascia media: Hotel Odessa Montparnasse
- Lusso: Villa M
Scegliere la zona migliore dove dormire a Parigi è solo una delle tante scelte da compiere per organizzare il tuo viaggio. Ho scritto una guida con tanti altri consigli che trovi qui: come organizzare un viaggio perfetto a Parigi

